Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Jonathan Innocenti e Massimiliano Danesi intervengono sul Giorno del ricordo.
"Il gruppo consiliare "Noi per Marliana" esprime forte preoccupazione circa le dichiarazioni del sindaco Federico Bruschi, che rispondendo a una interrogazione volta a conoscere le attività intraprese dall’amministrazione comunale in ossequio al Giorno della memoria e al Giorno del ricordo, definisce le foibe come “un racconto storico che per volontà politica sceglie di celebrare in determinate date una specifica atrocità per dichiarare che quella, e non altre, va ricordata e insegnata ai giovani falsificando la realtà in quanto isola una vicenda dal suo contesto”.
Considerando già inaccettabile che il ricordo della Shoah possa essere liquidato con un semplice post pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale del Comune, esprimiamo unanime condanna verso ideologie revisioniste e negazioniste di fatti storici che hanno interessato il confine orientale, universalmente riconosciuti e formalmente istituzionalizzati.
Siamo inoltre fermamente convinti che il ruolo di sindaco non possa contemplare incertezze verso la ricostruzione e la condanna inequivocabile di eventi atroci che hanno segnato il passato della nostra nazione e della storia Europea.
Riteniamo pertanto imprescindibile che vengano intraprese, ogni anno, iniziative pubbliche in ricordo dei fatti descritti affinché, attraverso la memoria storica, niente di tutto ciò abbia più a ripetersi".