Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Comunicato stampa a cura del Pd di Marliana: "l PD di Marliana si dichiara sconcertato dal grave comportamento del sindaco Traversari di questi giorni, in relazione ai richiedenti asilo arrivati all'albergo Europa del capoluogo.
Nessun componente del Consiglio Comunale di opposizione è stato avvertito formalmente dell'arrivo dei profughi, né dell'ipotesi di dimissioni del sindaco che sono state annunciate a tutta la cittadinanza con la telefonata preregistrata di giovedì sera. Articoli e dichiarazioni sul giornale, partecipazione della giunta all' iniziativa del comitato “Difendi Marliana” di sabato pomeriggio, assemblea pubblica di domenica mattina si sono susseguiti senza interruzioni, ma niente è stato comunicato al Consiglio Comunale.
Nella telefonata di sabato sera , alle 20:26, sempre preregistrata a tutta la cittadinanza , il sindaco dichiarava “Sono costretto, pur avendo minacciato le mie dimissioni dalla carica di sindaco, a rivedere questa volontà, perché ho ricevuto dalla prefettura la comunicazione che sono in arrivo altri cittadini extracomunitari presso l'Albergo Europa di Marliana. Non credo che la provocazione di presentare le dimissioni abbia avuto nessuna influenza e pertanto, a questo punto, sono convinto che sia fondamentale ricoprire al meglio la mia carica di sindaco, aiutando dove possibile l'accoglienza dei cittadini extracomunitari, ma nel rispetto prioritario della comunità marlianese....” ebbene riteniamo un profondo errore non solo l’utilizzo del mezzo solitamente usato per la veicolazione dei messaggi della protezione civile a fini personali, ma anche e soprattutto il giocare con il proprio ruolo istituzionale a fini di utilità e visibilità sui mezzi di comunicazione; correttezza vorrebbe che un sindaco affrontasse le emergenze mantenendo una dignità e una forma corretta nel dialogo con le altre istituzioni, ma ci pare che siano state entrambe smarrite in tutta questa brutta vicenda.
La consigliera Piera Gonfiantini si chiede se l' atteggiamento di civiltà e responsabilità, che il sindaco Traversari chiede al termine della telefonata, non dovesse essere tenuto dal primo cittadino subito, invece di creare confusione nella popolazione e di favorire il nascere di contestazioni. La stessa Gonfiantini critica fortemente l'atteggiamento irresponsabile del sindaco che invece di gestire le emergenze decide di abdicare al suo ruolo, partecipando a manifestazioni e minacciando le dimissioni, a soli quattro mesi dall'elezioni comunali. Gonfiantini si chiede, inoltre, se, nel caso di nuova elezione a sindaco del Traversari, questa incertezza nel gestire le emergenze si ripeterà, vista anche la disponibilità dell'Albergo ad ospitare cittadini extracomunitari.
“E' chiaro che i richiedenti a Marliana risultano essere eccessivi in rapporto al numero di abitanti nel centro storico, ma io credo - dichiara la consigliera Gonfiantini - che solo un confronto chiaro e senza polemiche con il prefetto possa scongiurare nuovi arrivi, nel momento che si renderanno disponibili, in provincia, nuove strutture”.