Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
PONTE BUGGIANESE
L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese ha deliberato in merito all’istituzione del mercato dei produttori agricoli denominato “Mercatino della Ruga”, per la cui organizzazione il Comune di Ponte Buggianese ha ottenuto un contributo regionale con un’importo pari a € 50.000,00.
Il Mercatino trova la sua idonea collocazione nel centro storico del paese e precisamente in Via Matteotti, nel tratto tra Piazza del Santuario e Via Savorniana.
Il contributo regionale è stato finalizzato l’acquisto di beni e servizi necessari per avviare il mercato e garantire la sua vita per tre anni.
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato approvato il Regolamento di partecipazione e l’Amministrazione Comunale, per la gestione del mercato, si avvarrà della preziosa collaborazione del Gruppo di Acquisto Solidale “La Gremigna” , del Comitato di Gestione del Mercato e della Cooperativa Sociale “La Spiga di Grano”.
L’iniziativa si svolgerà ogni terza domenica del mese a partire da domenica 17 aprile 2011 e vedrà la presenza di n.16 partecipanti tra produttori e trasformatori che offriranno un’ampia scelta di prodotti provenienti dal nostro territorio.
In questa occasione il Mercatino della Ruga, svolgendosi in concomitanza con la tradizionale “Fiera di Primavera”, importante appuntamento fieristico pontigiano, avrà durata dalle ore 8,00 alle ore 19,00, mentre in altre occasioni si svolgerà solo dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
La filiera corta, o a circuito breve, prevede un rapporto diretto tra produttore e consumatore, che accorcia il numero degli intermediari commerciali, diminuisce il prezzo finale e riveste grande importanza per un territorio come il nostro che ha ancora grande valenza agricola, per questo motivo l’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese intende dare grande rilievo all’iniziativa prevedendo l’uso di vele pubblicitarie e l’invio di news-letter contenenti le offerte mensili del “Mercato della Ruga”.