Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
La Cooperativa Sociale La Fenice con sede legale presso la Misericordia di Pieve a Nievole apre una nuova sede operativa in via Marruota a Montecatini Terme.
Tale passo rappresenta un traguardo importante per la Cooperativa, i soci che la compongono e le altre realtà che collaborano con la Fenice, come La Cooperativa sociale La Spiga di Grano, le Associazioni di famiglie con figlidiversamente abili, e La Gometa e la Cooperativa il Progetto.
L’ ambito privilegiato d’intervento della Fenice è stato fin dalla sua costituzione nel 2007 l’area della disabilità sia adulti che minori, portando avanti progetti innovativi e rispondenti alle esigenze dei soggetti fruitori e delle rispettive famiglie, ricercando instancabilmente interventi individualizzati e rivolti al miglioramento della qualità di vita della persona diversamente abile.
La Fenice è impegnata, inoltre, in ambito scolastico con progetti di prevenzione al disagio (Conta su di me e Help net), e in ambito extrascolastico con il doposcuola, attivo nei comuni dellaValdinievole, denominato Paese di Oz; la Cooperativa realizza inoltre servizi privati di campi estivie interventi domiciliari educativi per adulti e/o minori.
La Fenice si contraddistingue, inoltre, per le caratteristiche dei soci al suo interno, per lamaggior parte donne, neolaureate e under 35, ciò rappresenta la volontà di dare un segnale incontrotendenza rispetto all’ attuale tendenza economica e occupazionale.
La nuova sede rappresenterà un ‘importante punto d’ incontro anche del Consorzio CoeSo diPistoia, di cui la Fenice è entrata a far parte.