Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Fondazione Ecipa e Dynamo Academy impresa sociale hanno siglato ieri un accordo quadro di formazione che segna un passo significativo verso lo sviluppo e la qualificazione del capitale umano delle imprese italiane.
Questo accordo mira a promuovere la sostenibilità, con particolare riferimento alla sostenibilità sociale, l'innovazione manageriale e il welfare aziendale attraverso un programma di formazione articolato e innovativo, basato su approfondimenti specifici relativi ai temi legati alla transizione e alla necessità di accompagnare un contesto imprenditoriale in evoluzione.
La partnership tra Fondazione Ecipa e Dynamo Academy che nasce sulla spinta di una positiva esperienza formativa a conclusione del lavoro svolto sul tema della sostenibilità da Cna Giovani, si concentrerà sulla progettazione, implementazione ed erogazione di attività formative rivolte al sistema Cna.
I principali ambiti di intervento includono la formazione sulle dinamiche connesse alla sostenibilità sociale e agli investimenti nelle comunità e ad approfondimenti sul welfare aziendale, la motivazione dei manager, la leadership e i corsi manageriali. In questo contesto, saranno affrontati anche temi cruciali come la crescita dei gruppi dirigenti e del lavoro di squadra, l'organizzazione aziendale, la leadership responsabile e l'economia circolare.
Alla sottoscrizione sono intervenuti anche i vertici di Cna Toscana Centro, il presidente Claudio Bettazzi, il direttore Cinzia Grassi.
Giuseppe Vivace, Direttore di Fondazione Ecipa, ha dichiarato: "Questo accordo rappresenta un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate nelle nostre imprese associate, promuovendo valori fondamentali come la sostenibilità e l'innovazione."
Maria Serena Porcari, presidente e ceo di Dynamo Academy, ha aggiunto:“Siamo felici di lavorare insieme a Cna e alle imprese associate per favorire modelli di business e progetti strategici per la valorizzazione dei dipendenti e la creazione di un impatto sociale nelle comunità".
“Questo progetto ci permette di diffondere il nostro modello con un approccio innovativo e collaborativo al business. Auspichiamo in una collaborazione di lungo periodo", è la dichiarazione di Sandra Nannini, coo di Dynamo Academy.
Simone Gualandi, presidente nazionale giovani imprenditori Cna: "Il percorso fatto con i ciovani imprenditori Cna sul tema della sostenibilità è stato per noi molto importante, e riteniamo prezioso poter condividere con tutti gli appartenenti all'associazione questo grande risultato".
La firma di questo accordo quadro tra Fondazione Ecipa e Dynamo Academy rappresenta un passo decisivo verso la costruzione di un futuro più sostenibile e innovativo per il mondo delle imprese. Le attività formative previste contribuiranno a creare un ambiente aziendale più responsabile e inclusivo, in linea con le sfide globali attuali".