Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico pistoiese, nei prossimi giorni effettuerà alcuni interventi.
"Troviamo fuori del comune che un assessore approvi in giunta lo schema di bilancio, che non è cambiato rispetto a quello presentato in consiglio comunale, e in consiglio comunale si astenga motivando il mancato coinvolgimento nella redazione dei due documenti. Basta questo per comprendere le motivazioni che mi hanno portato alla revoca da assessore e vicesindaco al consigliere Chelucci?".
"Nella consapevolezza che le nomine si basano anche su un rapporto fiduciario, non posso non rilevare con grande rammarico un evidente distacco – se non disprezzo - verso le persone che hanno prestato comunque il loro servizio alla comunità, da cui per altro sono stati eletti, tanto che l’assessore Bugossi, a seguito della revoca dell’incarico, si è dimessa anche dalla carica di consigliere comunale".
Già lo scorso novembre c'era stato un primo rimpasto in giunta, ora a uscire dal gruppo (e non senza polemiche) che sostiene il sindaco Marco Traversari è il vicesindaco Marco Chelucci, assessore fin dal primo mandato e facente parte del gruppo "Marliana alla luce del sole". Al suo posto entra Roberto Baldecchi (che si prende anche la delega ai lavori pubblici) e vicesindaco diventa Rubens Costenaro.
“Lo scorso 20 marzo, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute dal territorio circa l'impossibilità di effettuare telefonate e accedere alla rete Internet, ho scritto formalmente al presidente del Corecom che proprio oggi mi ha comunicato che sono in corso i lavori da parte di Tim e che entro la fine di questa settimana la linea dovrebbe tornare attiva”.
"Sono stato contattato da alcuni cittadini di Casore del Monte, i quali lamentavano dei problemi alla rete telefonica fissa. Mi sono attivato con l’assessore Ciuoffo per capire quali tipi di problemi si erano verificati e come mai tante famiglie erano rimaste completamente isolate con la linea telefonica. Purtroppo la linea telefonica era stata danneggiata dagli eventi atmosferici che si sono verificati nella seconda settimana di febbraio".
E' convocato il consiglio comunale per il giorno lunedì 29 marzo alle ore 14 in prima convocazione e alle ore 14:10 in seconda convocazione in videoconferenza.
Grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Caript e della Regione Toscana sono stati ultimati i lavori di miglioramento sismico, statico e architettonico del palazzo polivalente posto in piazza del Popolo. Gli interventi strutturali hanno interessato tutta la struttura dal piano terra al tetto, compreso il “torrino”, rendendo l’edificio sicuro, visto che era stato danneggiato dal terremoto del gennaio 2012.
“Continuano ad arrivare le segnalazioni dal territorio circa l'impossibilità a prendere la linea per fare una telefonata o ad avere connessione internet tramite il gestore di linea fissa a Casore del Monte, frazione del Comune di Marliana”. Sottolinea il consigliere regionale FdI Alessandro Capecchi.
“Non è accettabile che nel tecnologico 2021 si debbano registrare criticità di questo tipo che non consentono ai cittadini di effettuare delle normali conversazioni telefoniche, senza dimenticare altrettanti disservizi inerenti alla connessione internet che stanno creando non poche difficoltà a chi è in smart-working, oppure agli studenti i quali, giocoforza, devono seguire a distanza le lezioni".
Striscia la notizia ha fatto "visita" a una della proprietà di Oliviero Zavagli a Montaccolle. Il noto imprenditore possiede alcuni cavalli, che per il tg satirico di Canale 5 non erano tenuti troppo bene (luoghi stretti e impervi, poco cibo, recinto con spuntoni di metallo, fango a terra). Alla fine Jimmy Ghione si è incontrato con Zavagli, che invece ha difeso i suoi "cavallini".
Il 30 dicembre alle 17 è convocato un consiglio comunale.
E' convocato il consiglio comunale per sabato 19 dicembre alle ore 14:30 in prima convocazione e alle ore 14:45 in seconda convocazione in videoconferenza.
Acque SpA comunica che per consentire un intervento di riparazione urgente sulla rete idrica nel comune di Marliana, mercoledì 2 dicembre, dalle ore 8 alle 13, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica a Momigno.
E' convocato il consiglio comunale per il giorno lunedì 23 novembre alle ore 18 in prima convocazione e alle ore 18:15 in seconda convocazione in videoconferenza.
"Esiste una comunità che forse è ancora più fragile delle altre, quella della gente di montagna; l’economia rimasta, dopo il crollo del boom degli anni ’60 delle seconde case, è fatta di tanti piccoli imprenditori, commercianti, di eccellenze alimentari a km 0, di antiche tradizioni e mestieri che affondano le loro radici nella notte dei tempi, legati alla cura del bosco, all’economia della castagna, alla lavorazione del legno".
Il consiglio comunale è in programma sabato 26 settembre.
I carabinieri della stazione di Marliana hanno ricevuto questa mattina una richiesta d’aiuto: due persone si erano perse nei boschi tra margine di momigno e macchia Antonini nella zona del parco avventura erano stati interessati anche i vigili del fuoco e l’elisoccorso Pegaso.
Grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e con fondi di bilancio del Comune sono stati ultimati i lavori di miglioramento sismico del palazzo comunale. Gli interventi strutturali hanno visto interessare tutto il palazzo dal piano terra al tetto rendendo l’edificio più sicuro, visto che era stato danneggiato dal terremoto del gennaio 2012.
L’Amministrazione Comunale di Marliana ha intrapreso da diversi anni l’iter per effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici strategici dando priorità a quelli scolastici ed a quelli con maggior rischio sismico.
"La volontà dell’amministrazione comunale è quella di attivare un percorso di collaborazione con la Provincia che possa risolvere questa insopportabile e pericolosa situazione intervenendo, in sostituzione della Provincia, con una manutenzione ordinaria delle strade provinciali attraverso il taglio dell’erba e la copertura delle buche sul manto stradale, previo accordo da formalizzare con la stipula di una convenzione".
"Mi amareggia dover apprendere da persone terze che la Sp 633 “Mammianese” è oggetto di limitazioni al traffico a seguito dell’ordinanza n° 58 del 27 maggio a firma del funzionario responsabile della Provincia. Ma oltre all’amarezza per le limitazioni assunte, sono particolarmente irritato per l’assenza di collaborazione e confronto da parte della amministrazione provinciale rispetto alle eventuali soluzioni da attivare".
Previsti il ripristino di alcuni tratti: Fosso dei Confini, Carpineta a Treppio, strada panoramica a Pavana; strada comunale Teglia, Pontaccio, asfaltatura in via di Sovvigno e via Piana in località Casore del Monte. "Misure come queste - dice Marco Niccolai, Pd - sono linfa vitale per i piccoli Comuni perché assicurano la qualità degli spostamenti all'interno degli stessi, con beneficio per i cittadini e per le imprese".
Il sindaco Traversari: "Per contrastare la trasmissione del “Coronavirus Covid-19” si rende necessario adottare alcune misure precauzionali. Per l’intero mese di marzo ho disposto che l’accesso agli uffici pubblici del Comune avvenga previa prenotazione telefonica onde evitare affollamenti nelle zone di attesa. Detta disposizione è volta alla salvaguardia della salute degli operatori di sportello e dell’utenza".
E' morto a 92 anni il pittore Natalino Mucci, amico e collega di Giorgio De Chirico. Celebri i suoi paesaggi invernali e nebbiosi, la cui ispirazione gli veniva direttamente dalla montagna in cui viveva. Tanti collezionisti e appassionati d'arte possiedono una sua tela e si ricordano ancora le sue esposizioni al Kursaal e al palazzo del turismo di viale Verdi.