Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Nella ricorrenza del suo quarantennale, si svolgerà una due giorni dedicata alla Legge 180 - nota come "legge Basaglia" dal nome del suo principale ispiratore - sulla chiusura definitiva dei manicomi. L'evento, organizzato dal Comune di Marliana con la collaborazione della Società della Salute Pistoiese, si svolgerà nel contenitore commerciale di Panicagliora, in Via Mammianese.
Il programma di Sabato 8 prevede l'inizio dei lavori alla 16.30, con i saluti del sindaco Marco Traversari. Seguiranno gli interventi della presidente della Società della Salute Pistoiese Anna Maria Celesti e del direttore Daniele Mannelli sul tema "La salute mentale a 40 anni dalla Legge Basaglia nel nostro territorio" e di Riccardo Romano, presidente del Consorzio CORI sull'esperienza di "Casa Luigi" nel Comune di Marliana. La giornata si concluderà con le letture di Maria Antonietta Magrini, insegnante e saggista, e con la proiezione del film documentario prodotto e realizzato da Simone Cristicchi, dal titolo "Dall'altra parte del cancello".
Domenica 9 il convegno sarà nuovamente aperto dal sindaco Marco Traversari, alle 17.30, per proseguire con l'intervento di Simona Teatini, neuropsichiatra infantile, che parlerà di malattia mentale negli adulti e nei bambini. A seguire ancora letture di Maria Antonietta Magrini e performance di Andreea Bacosca sulle note della canzone "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi. I lavori saranno coordinati da Sabrina Malerbi.
In allegato la locandina delle due giornate