Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:12 - 08/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Comitato Grotta Giusti-Centro: "Sul controllo del vicinato silenzio dall'amministrazione comunale"

17/11/2021 - 9:47

Il comitato Grotta Giusti-Centro interviene sul controllo del vicinato.

 

"Forse il sindaco Simona De Caro non ricorda. Pochi giorni fa, il 13 novembre, La Nazione ha pubblicato un articolo con il titolone “Arrivano i comitati di quartiere, comincia Grotta Giusti”. 

 

Siamo rammaricati perché avremmo volentieri evitato la seguente precisazione. Dobbiamo ricordare a chi ci segue, e comunicare alla cittadinanza, che il 17 maggio di quest’anno alcuni consiglieri del “Comitato Grotta Giusti” (Bruna Scoglio, Luca Gambacorta e Sergio Pardo) hanno incontrato formalmente il sindaco De Caro per annunciare la nascita del comitato e chiedere la collaborazione dell’amministrazione comunale. Nell’immediato, è stato  chiesto il sostegno dell’amministrazione ad alcune iniziative già in programma, tra cui il Controllo del vicinato.

 

Il sindaco non ha accolto la richiesta di sostegno al “Comitato Grotta Giusti” e ha preannunciato che a breve sarebbe nato il regolamento del Comune proprio per i comitati di quartiere che, a suo avviso, devono essere regolamentati.


All’incontro del 17 maggio era presente il responsabile della Provincia di Pistoia dell’Associazione nazionale del Controllo di vicinato Acdv, Marco Lucarelli, il quale ha invitato il sindaco a incoraggiare il progetto del Controllo del vicinato, pratica già diffusa in molti comuni limitrofi, nella regione e in molte aree del Centro e Nord Italia. Lucarelli ha specificamente chiesto al sindaco di sostenere il progetto e istituire un protocollo d’intesa con il prefetto. Nonostante ripetute sollecitazioni, è seguito un silenzio assoluto.


Per volontà di molti residenti della zona, il 17 marzo nasce il “Comitato Grotta Giusti”, in concomitanza con il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. II 28 luglio, il “Comitato” viene registrato all’Ufficio delle entrate adottando la denominazione ufficiale: associazione di promozione sociale “Comitato Grotta Giusti – Centro”. A oggi, circa  100 cittadini hanno aderito all’associazione di promozione sociale “Comitato Grotta Giusti - Centro".


Il “Comitato” è una libera associazione di cittadini di Monsummano Terme senza finalità partitiche, né di lucro, a cui si può aderire in qualsiasi momento. Opera in piena autonomia e trasparenza ad esclusivo interesse dei cittadini. Come sostenuto in precedenti comunicazioni, la libera e attiva partecipazione dei cittadini attraverso i comitati di quartiere è, a nostro avviso, essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita. E’ tuttavia assolutamente fondamentale che il cittadino si senta libero dal controllo del potere politico e dall’imposizione di cosiddette “linee guida” che finiscono inevitabilmente per limitare o annullare la critica costruttiva e la libera espressione del proprio pensiero.


L’associazione di promozione sociale “Comitato Grotta Giusti - Centro", continua a perseguire il proprio programma. Ad esempio, vista la latitanza dell’amministrazione comunale, il Controllo del vicinato è stato presentato ufficialmente a metà giugno alla stazione dei carabinieri. Tra pochi giorni, presso le abitazioni che hanno aderito all’iniziativa sarà collocata un’apposita targa, in attesa dell’allestimento dell’apposita segnaletica stradale, che è di competenza del Comune.


Siamo all’inizio di un percorso, abbiamo tante idee e sono diverse le iniziative che, grazie al fattivo contributo dei residenti, proveremo ad organizzare in futuro. Ci piace pensare che i cittadini vogliano tornare a sentire il quartiere come la propria casa e che l’associazione di promozione sociale “Comitato Grotta Giusti - Centro" possa facilitare questo processo di partecipazione".

Fonte: Comitato Grotta Giusti-Centro
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/11/2021 - 13:28

AUTORE:
bibi

Io una vita ?

In un mondo di pecoroni facile preda di fascistelli , mi pare di essere ancora in gamba .

A proposito , caro analfabeta del web , io sono già partito e da tempo.

Forse ignori che si può scrivere anche da un paio di migliaia di km.

non rimpiango certamente ne te ne quelli della tua razza.

Di esseri disgustosi e pieno il mondo.
E tutta una questione di concentrazione.

Pensare al governo capitano pesciaiola con lo scavalierato presidente della Repubblica , non mi fa rimpiangere ne te ne l Italia.

19/11/2021 - 10:10

AUTORE:
henry beyle 2

Vincenzino ma te non dovevi espatriare?
Sempre qui a passare le tue giornate a delirare su qualsiasi articolo parlando a sproposito di Salvini, Trump, CasaPound, Meloni etc?
Ma tipo un lavoro, una donna, degli amici te mai?

18/11/2021 - 16:46

AUTORE:
henry beyle

Ma ci faccia il piacere.

Quando si organizzano certe congreghe , non e come per la bocciofila.

Penso alle motivazioni di Salvini per l odio del diverso sempre e comunque . Per il nero hai ragione ..odio per tutti indistintamente.

Dei 5 stelle per la scatola di tonno.

Di forza nuova, CasaPound e via andare

Una lista dei no vax ha avuto eletti in consigli comunali

Il denominatore di tutti e quello di speculare su paure , depressioni , odio e niente a a che vedere con la politica che e altro.

Ma veramente certe associazioni di poliziotti d 'accatto limita la piccola criminalita, oppure aggiunge la sensazione di pericolo ?

18/11/2021 - 15:19

AUTORE:
Apoto

Cominciamo da Sergio Pardo...
Citare gli states dove il tiro al raccogli cotone e sport nazionale , mi sembra poco calzante .
Tramp dovete.

Per quei poveretti che si ammantano d immenso per il cartello sull'uscio ed all' inizio dell' isolato, mi viene da ridere.

Certo è che certe persone costituiranno alle prossime comunali un serbatoio di voti che in un piccolo comune avranno un peso notevole .
Non si tratterà certamente di progressisti ma di persone per l ordine .

Per ,Gabriele che pensa sia lecito bastonate chi ha tentato un furgone scappa e mi dice che avrebbe fatto lo stesso a chi scrive
.
Il fascismo del 22;e morto ma il sentimento fascista e ben vivo.

18/11/2021 - 9:05

AUTORE:
SERGIO PARDO

I commenti che leggo fanno rabbrividire. Il Controllo del Vicinato è una pratica che negli Stati Uniti è diffusa da 60 anni (sessanta anni). In Italia, come spesso avviene, è arrivata solo 15 anni fa. In Toscana, in 8 province su 10, molti Comuni l'adottano con buoni risultati di deterrenza alla delinquenza comune.
Prima di commentare buttandola sempre in politica o in caciara, informatevi!!

17/11/2021 - 19:10

AUTORE:
Gabriele

Tutto quello che non sia omologato alle tue linee guida ti fa paura, anche una associazione di residenti...

Salvini, immigrati, colore della pelle... NESSUNO ne ha parlato, a parte te!

Al momento si parla di un comitato di quartiere, utile a segnalare problemi locali.

Il controllo di vicinato?
Si è sempre fatto nelle piccole comunità, dove tutti conoscono tutti e si aiutano l'un l'altro, anche senza ufficializzare la cosa.

Se poi da questo nascerà una lista civica, che problema c'è?
Ben venga un'alternativa, se prende voti vuol dire che piace, altrimenti svanirà come neve al sole.

La vera paura di qualcuno è quella della libertà di pensiero.

17/11/2021 - 15:19

AUTORE:
henry beyle

Certe associazioni mi fanno paura.

Abbiamo visto negli anni le ronde.

Ogni cittadino può segnalare alla polizia ogni situazione che rappresenti qualcosa che ritenga pericoloso per la comunità.

Il cave canem agli angoli delle strade e la targa sull uscio degli aderenti non mi piace.

Certe iniziative , oltre tutto , hanno bersagli spesso legati al colore della pelle , e ad altri elementi lombrosiani.

Aiutare la polizia si puome si deve, ma per fare questo non importa costituirsi in associazione.

Nel consiglio comunale di Pistoia in quota maggioranza , il buon Sgueglia , attraverso una associazione fascistoide della scuola e risultato il più votato..

Salvini e igli immigrati ?

E allora il controllo di vicinato ??

Nessuno ci ha pensato ????

17/11/2021 - 14:45

AUTORE:
Massimo

E' evidente anche ai più sprovveduti che il Comitato di cui sopra si costituirà in Lista Civica alle prossime amministrative contando di attingere voti nel solito bacino populista in cui la parola "cittadino" la fa da padrone. In tal casi resta solo da sperare che alcuni dei passaggi farneticanti rilevabili nel comunicato lascino spazio a maggior maturità e costrutto.