Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
MONTECATINI - L'amministrazione comunale comunica di aver deliberato con l'atto n. 282 del 24 ottobre in merito all'avvio del progetto "Controllo del vicinato" in tre strade considerate critiche per la sicurezza della città, per aumentare con efficacia gli strumenti di controllo a propria disposizione e repressione di certi fenomeni sul territorio.
Si tratta nello specifico di favorire lo sviluppo di una rete di volontari dello stesso quartiere o isolato che fornisce consulenza e supporto alle amministrazioni comunali, alle associazioni locali, alle forze di polizia per programmi di sicurezza partecipata e di vigilanza locale con lo scopo di organizzare, appunto, gruppi di controllo del vicinato e chiamare, nel caso ci sia il bisogno, le forze dell'ordine.
A questo proposito, sono state individuate delle zone ad alta criticità visti i disagi dovuti a problematiche di sicurezza e di atti vandalici, ovvero via Liguria, Garibaldi e Cividale: appurato che nelle zone individuate il “Controllo del vicinato” potrebbe avere degli effetti positivi, in queste vie saranno posizionati 10 pali e cartelli indicanti “Zona controllo del vicinato” con l'obiettivo di ristabilire il senso di sicurezza dei cittadini, e quindi concentrarsi sulla prevenzione, trovando un modo per evitare che tali reati e disagi avvengano.
Il costo del posizionamento dei 10 pali e cartelli, finanziato dalla giunta comunale, è di 255 euro iva inclusa.
“L’iniziativa - commenta l’amministrazione - dimostra ancora una volta che il Comune in presenza di proposte concrete e realizzabili è attivo e disponibile aldilà delle apparenze politiche dei proponenti e che il controllo di vicinato può aprirsi con questa iniziativa a quante più persone e volontari possibili, seguendo un percorso ancora più partecipato".