Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Il portavoce e socio fondatore del Comitato Grotta Giusti, Sergio Pardo, interviene sulla nascita dl Controllo del vicinato.
"Il Comitato Grotta Giusti è il primo comitato di quartiere costituitosi a Monsummano Terme con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Particolare attenzione è rivolta alla qualità dei servizi erogati dagli organi istituzionali affinché gli stessi siano adeguati alle esigenze della popolazione.
Altro scopo del Comitato è quello di vigilare sulla salvaguardia del territorio e dell'ambiente visto il forte sviluppo che Monsummano ha subito negli ultimi anni.
Il Comitato di quartiere "Grotta Giusti", che a oggi conta oltre 70 persone, è una libera associazione di cittadini senza finalità partitiche e di lucro a cui tutti possono aderire in qualsiasi momento. Il comitato opera in piena autonomia e trasparenza ad esclusivo interesse di tutti i cittadini.
Riteniamo che la partecipazione dei cittadini attraverso i comitati di quartiere è l'elemento essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita.
Siamo all'inizio di un percorso e vorremmo che i cittadini sentissero il quartiere come la loro casa e fossero spronati a partecipare in prima persona per risolvere i problemi che ci sono nel territorio dove vivono o svolgono la loro attività.
Proprio per questi motivi, abbiamo ritenuto importante dar vita all'iniziativa di Controllo del vicinato. Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita il quartiere rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altri illeciti “da strada” come graffiti, scippi, truffe, vandalismi ecc. La collaborazione tra i vicini è fondamentale perché si instauri un clima di sicurezza che verrà percepito da tutti i residenti e particolarmente modo dalle fasce più deboli come anziani e bambini. Anche le forze dell'ordine beneficeranno di questa attività. L'instaurazione di un dialogo continuo e sensibile con esse, unito alla sorveglianza della propria via non potranno che migliorare la qualità delle segnalazioni fatte dai cittadini.
Oltre 50 residenti rappresentanti di oltre 30 famiglie, hanno formalizzato l'adesione al progetto. Per ufficializzare istituzionalmente l'iniziativa, il 3 maggio abbiamo inviato richiesta di incontro alla segreteria del sindaco e al sindaco Simona De Caro".