A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Assohotel Confesercenti interviene sulla Tari.
"Come da scadenza stanno iniziando ad arrivare le fatture Tari 2021 alle imprese situate nel comune di Montecatini Terme. Tutto questo senza avere un minimo di previsione e di notizie in merito alle nostre richieste sui ristori relativi alla Tari 2020 per un servizio – lo ribadiamo - di cui la quasi totalità delle nostre imprese alberghiere non ha usufruito in quanto chiuse a causa della pandemia e, di conseguenza, con relativi conferimenti mai effettuati.
Sono stati dichiarati un milione e trecentomila euro di ristori ricevuti dal Comune da parte dello Stato per il mancato incasso dell’imposta di soggiorno per il 2020 (addirittura centomila euro in più rispetto al previsto), ma non ci è mai arrivata invece alcuna notizia in merito ai ristori della Tari. Eppure ci siamo seduti ai tavoli con sindaco e assessore al bilancio più volte, ci sono state telefonate interlocutorie e sono state fatte precise promesse: ma di come, se e quando poteva esser fatto qualcosa di concreto non abbiamo mai avuto notizie.
Da parte nostra abbiamo avanzato proposte e chiesto valutazioni, ci siamo resi disponibili a qualsiasi tipo di accordo, ma ribadendo sempre l’urgenza della questione. In una prima fase ci è però stato detto che era necessario capire i soldi che potevano arrivare dallo Stato; ora che i ristori sono giunti in cassa, ci viene detto che bisogna aspettare i ristori che riceverà il Comune nel 2021. Per noi tutto questo è inaccettabile: con i ristori relativi al 2020 sistemiamo intanto la Tari di quell’anno ed eventualmente con i futuri ristori parliamo per il 2021. Non dimentichiamoci, infatti, che l’imposta di soggiorno, per legge, deve essere destinata al settore del turismo e dell’accoglienza.
Chiediamo quindi, nuovamente, risposte in merito ai ristori Tari: vogliamo finalmente avere risposte e certezze sia su quanto già ricevuto dal Comune per il 2020, sia sui ristori relativi al 2021 per poter programmare il nostro futuro".