Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
A seguito della manifestazione di sabato 30 gennaio e delle dichiarazioni del sindaco Luca Baroncini in merito alla Tari, ieri Assohotel ha partecipato a un incontro in cui erano presenti lo stesso sindaco, l’assessore al bilancio Alessandro Lumi e l’assessore al turismo Federica Pinochi.
"L’obiettivo dell’incontro era quello di arrivare a un piano operativo concreto che andasse incontro alle nostre necessità, ma che fosse allo stesso tempo anche fattibile. Inutile dire che la nostra finalità era quella di avere conteggi e date certeper dare finalmente una risposta definitiva ai nostri associati e anche a tutti coloro che hanno partecipato alla nostra manifestazione e sollevarli da un peso che si portano dietro ormai da un anno.
Al momento però il Comune non riesce a dare risposte certe sugli importi che può mettere a disposizione per il ristoro della Tari degli alberghi. Ma siamo riusciti ad avere una data, ovvero l’approvazione del bilancio entro fine marzo. Sappiamo che ci possono essere slittamenti, ma per noi il 31 marzo resta la data delle risposte. Non possono esserci più proroghe perché a un anno dall’inizio della pandemia e con l’incertezza del futuro è dovere dell’associazione, ma anche dell’amministrazione, dare notizie certe.
Come associazione non ci siamo limitati solo a chiedere, ma abbiamo fatto anche proposte concrete per la distribuzione dei ristori, evitando voli pindarici e proposte impraticabili. Ringraziamo il sindaco Baroncini e gli assessori Lumi e Pinochi per la disponibilità: adesso chiediamo loro di lavorare sui conteggi fissando entro un mese il nuovo incontro per parlare finalmente di importi".