Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Bandi, concorsi e progetti per gli studenti dell'Istituto Pacini

6/5/2021 - 21:08

Michela Cinquilli, presidente dell'associazione "Noi del Pacini odv" presenta
i nuovi progetti e le iniziative per gli studenti del Pacini.


"Siamo ormai giunti alla fine dell’anno scolastico, imperversato come lo scorso, dal Covid-19. Nonostante tutto l’associazione Noi del Pacini odv ha continuato a operare silenziosamente e continua a farlo oggi con la riapertura parziale delle attività scolastiche.


A fine gennaio si è conclusa l'iniziativa "Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno", promossa da Unicredibanca, grazie alla quale e per merito di tutti coloro che hanno effettuato donazioni e votato la nostra associazione, sono stati aggiudicati € 423, utilizzati per gli acquisti donati all’Istituto Pacini, di attrezzature tecnologiche  per la didattica a distanza.


Oltre agli impegni nel campo della raccolta fondi a sostegno degli Studenti del Pacini, sono stati indetti due concorsi: il primo concorso denominato Tad 2021, Show your talent a distanza, prima edizione e ultima speriamo, vista l’impossibilità di poter organizzarla in presenza, sempre a causa delle restrizioni dovute al Covid, allo scopo di dare continuità alle iniziative già intraprese negli scorsi anni.


Gli studenti del Pacini potranno esprimersi attraverso diverse espressioni artistiche dal canto, dalla recitazione, dal ballo e dagli strumenti musicali, inviando un videoclip della durata massima di 3 minuti all’indirizzo e-mail noidelpacini@gmail.com. I vincitori del concorso, selezionati da una apposita commissione, riceveranno premi per un ammontare complessivo di 1.000 offerti da Noi del Pacini odv.

 

Il secondo concorso, denominato, bando Pacini, “Premio alunni classi intermedie dal notevole impegno” ha voluto sostituirsi al bando Fair Play, sempre per le dovute limitazioni imposte da Covid-19.


Si tratta di una premialità che verrà corrisposta agli studenti che si sono particolarmente distinti in termini di impegno e rendimento scolastico in questo anno in cui la didattica ha richiesto un enorme sforzo a tutti gli attori coinvolti.  Pertanto saranno assegnati  tre premi costituiti da buoni acquisto relativi a sussidi scolastici di tipo elettronico del valore di €350 ciascuno per gli studenti di prima e seconda e di tre premi del valore di €400 ciascuno per gli studenti di terza e quarta, sulla base delle medie promozione risultanti dai quadri relativi allo scrutinio finale del prossimo giugno.


Oltre a questi due concorsi, la sezione Giovani della Noi del Pacini odv, ha promosso un progetto denominato “In gioco contro il bullismo”,che verrà implementato a partire dal prossimo anno scolastico 2021-2022, il tutto condiviso con la dirigente dell’Istituto Ilaria Baroni e il suo staff direttivo. Esso vede al centro la preoccupazione sempre più emergente da parte dei giovani, collegata anche alle criticità emerse in ultimi anni per effetto della pandemia da coronavirus, di contrastare gli episodi di bullismo e cyber bullismo che possono accadere a scuola.


Pertanto, verranno poste in essere due contraddistinte azioni: da un lato sensibilizzarei ragazzi sul tema attraverso campagne comunicative da veicolare sulle pagine social della associazione e negli annuari scolastici e dall’altro contribuire a far emergere attraverso le segnalazioni di tali episodicon l’ausilio di un apposito link, messo a punto dalla sezione giovani della Onlus, che sarà presente nel sito del Noi del Pacini odv (www.noidelpacinionlus.it) e dell’Istituto Pacini (www.itcsfilippopacini.edu.it), al quale, nel rispetto dei protocolli della privacy e dell’anonimato, sarà possibile segnalare i fatti stessi. Così facendo, il progetto mira a lavorare sulla consapevolezza dell’uso inappropriato del cellulare e degli strumenti virtuali, sull’empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo o cyber bullismo e sulla responsabilità personale, tanto dal punto di vista di attori o spettatori di fronte a situazioni di questo genere.


Avranno un ruolo primario nella gestione della sezione dedicata la sezione Giovani di Noi del Pacini, in particolare Filoni Alessandro e un componente dei rappresentanti del consiglio di Istituto, con la supervisione di referenti/docenti dell’Istituto Pacini, appositamente nominati dalla dirigente Ilaria Baroni.


Il ruolo dei sopracitati ragazzi vuole proprio esprimere nel concreto la creazione di ponte relazionale stabile, strutturato ed organico, che sottolinea ancora più marcatamente, la forte sinergia collaborativa che esiste tra l’associazione Noi del Pacini  e l’Istituto F. Pacini".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: