Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Sopralluogo sul Rio Casale, assessore regionale Fratoni: “Così interveniamo per garantire la sicurezza”

27/2/2020 - 17:22

Sopralluogo dell’assessore all’ambiente Federica Fratoni oggi sul Rio Casale per la progettazione della riqualificazione con demolizione del tratto tombato del corso d’acqua. Con Fratoni, il sindaco Piero Lunardi e il responsabile del genio civile Valdarno centrale, Marco Masi, oltre ai tecnici comunali.


I lavori sul Rio Casale, finanziati dalla Regione per 1 milione e 400mila euro, consistono nella demolizione del tratto tombato del corso d’acqua nel territorio di Serravalle pistoiese e il rifacimento, con sezione di dimensioni adeguate alla portata, che potrà garantire maggiore sicurezza contro il rischio idraulico.


Fratoni ha quindi proseguito il sopralluogo anche sugli interventi di somma urgenze eseguiti in seguito ai recenti eventi meteo.


I lavori di somma urgenza (importo 55mila euro) hanno riguardato la ricostruzione della difesa idraulica a seguito di rotta arginale in destra idraulica del Rio Casale. Lo scorso 2 dicembre, infatti, nella frazione di Casalguidi, a seguito delle eccezionali precipitazioni che hanno interessato il bacino del torrente Ombrone, si è registrata una rottura arginale di circa 20 metri in prossimità di abitazioni e attività produttive, per la quale si è resa necessaria l’attivazione di un intervento in somma urgenza per ripristinare le condizioni di sicurezza.


L’assessore Fratoni ha poi fatto il punto sulla cassa di espansione “il Pratone” in località Cantagrillo, sempre nel comune di Serravalle, dove, quale attività propedeutica alla classificazione idraulica, il Genio civile, in collaborazione con il Consorzio di bonifica, ha avviato rilievi e studi finalizzati alla rifunzionalizzazione delle opere. I risultati di tale attività sono attesi nel corso del 2020.


"Un intervento importante - ha detto l'assessore Fratoni -   che risponde ad una esigenza che abbiamo visto evidenziarsi in particolare dopo i tragici eventi di Livorno. La Toscana è connotata da tanti tratti tombati in zone abitate, che oggi dimostrano di avere un dimensionamento insufficiente rispetto a fenomeni meteorologici sempre più intensi e violenti. Dare avvio oggi a questa progettualità, a poche settimane dall'alluvione di dicembre scorso, da conto dell'attenzione e insieme dell'efficienza delle strutture regionali. In questi anni abbiamo creduto molto nella sicurezza idraulica lavorando sui territori, con impegno e costanza, attraverso i Geni civili e i Consorzi di bonifica".

 

"Lo stombanento del tratto - ha detto il sindaco Lunardi - è un intervento urgente e necessario per mettere in sicurezza l'abitato di Casalguidi ed evitare il ripetersi di eventi come quelli dello scorso dicembre anche alla luce dei cambiamenti climatici. Ringrazio l'assessore Fratoni, che si è data molto da fare per raggiungere questo obbiettivo e oggi, grazie al finanziamento regionale, insieme anche a una piccola compartecipazione del Comune, possiamo realizzare questo importante intervento. Stiamo lavorando anche su altri fronti, oltre che il Fosso di Casale,  anche il Rio delle Cavallecce e Rio della Tinta, per la sicurezza idraulica del territorio e dei cittadini”.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: