Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:06 - 02/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Cronaca di un viaggio mattutino ( ore 8. 30 circa ) , partendo da Via Leonardo da Vinci . Primo intoppo la fila da Via Boccaccio alla rotonda Stadio , intasata dal mercato e dai bus turistici che vanno .....
BASKET

ìIn una apposita conferenza stampa, la dirigenza di A.S. Estra Pistoia Basket 2000 ha tracciato le proprie linee guida in vista della stagione 2024/25 che vedrà la compagine biancorossa ancora protagonista in Lba. 

PODISMO

Numerosa la partecipazione all’edizione numero trentadue del ‘’Trofeo sagra del bombolone’’ che si è corsa a Colonna di Larciano sulla distanza di km 7 e ludico motoria di km 7 e 3.

RALLY

Fino al 19 giugno, iscrizioni aperte per il 39° Rally della Valdinievole e Montalbano.  In programma per il 29 e 30 giugno, con l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione di Aci Pistoia e Art Motorsport 2.0, la gara entra dunque nella sua fase decisiva.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, con il consenso delle parti, è terminato il rapporto di collaborazione con Andrea Di Nino, in scadenza al prossimo 30 giugno.

BASKET

Il Pistoia Basket Project sarà protagonista, per la prima volta nella storia della pallacanestro italiana, alla Spokane HoopFest 2024, il più grande torneo di basket giovanile di 3vs3 al mondo.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo, di durata annuale, con il centro Luka Brajkovic.

PODISMO

Poche gare disputate, ma alcune di assoluto prestigio, per i podisti della Silvano Fedi in questa settimana di fine maggio.

BOCCE

L’attenzione dello scorso fine settimana era tutta focalizzata sulle corsie della Bocciofila Croce Bianca -  provincia di Massa Carrara – dove la locale Ads organizzava la 24° edizione del Trofeo Luigi Salvatori gara regionale individuale.

none_o

L'esposizione si svolgerà alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo 18 dal 1 al 15 giugno.

none_o

La mostra si apre sabato 1 giugno alle 17, nelle vetrine e negli spazi espositivi interni della biblioteca.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio 2024

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Acqua Bene Comune: "In consiglio dibattito surreale, con la maggioranza che dimentica come votò il 58% dei pesciatini"

8/12/2015 - 9:03

 Acqua Bene Comune interviene dopo l'ultimo consiglio comunale.


"Nell’ultimo consiglio comunale è stata presentata una mozione promossa dal gruppo “Percorso Comune” che, tra l’altro, richiedeva l’avvio di un processo in direzione degli esiti referendari sull’acqua del 2011 con l’attivazione di un tavolo teso a riportare la gestione della risorsa primaria della vita sotto l’ente comunale con la partecipazione attiva dei cittadini e, in seguito, a livello di Valdinievole.

 

Abbiamo purtroppo assistito a un dibattito surreale, avulso dalle implicazioni sociali, economiche e morali che la discussione richiedeva. Si è addirittura sentito dire da un consigliere di maggioranza che le tubazioni in amianto presenti sono sempre meglio di quelle in piombo, ignorando così gli studi scientifici più avanzati riguardanti l’elevata pericolosità delle fibre di amianto ingerite.

 

Il consiglio comunale, ha respinto la mozione in oggetto, dimenticandosi che il 57,70% dei pesciatini aveva votato contro il profitto sull’acqua nel giugno 2011 e aveva quindi bocciato la gestione privata.


Il Comune insomma lascia in mano ai privati la gestione idrica senza chiedersi quali benefici ne abbiano tratto i cittadini e soprattutto senza guardare che gli unici a guadagnarci sono stati proprio i gestori privati che hanno fatto lievitare le bollette come mai era avvenuto prima e non hanno realizzato gli investimenti promessi dopo 13 anni da quando hanno preso in carico la gestione della risorsa idrica comunale. Molte zone di Pescia sono addirittura prive di fognatura e senza rete idrica, con diverse famiglie che rimangono senza acqua pubblica.

 

Il Comune pare disinteressato a una ripubblicizzazione da cui avrebbe tutto da guadagnare visto che dalle sole utenze private incasserebbe circa 3 milioni di euro annui che consentirebbero investimenti reali per il bene dei cittadini.  Si accontenta invece degli spiccioli che il gestore idrico gli versa. Tutto questo accade tramite il Consorzio Acquedotto e Depurazione (Coad), grazie al quale il Comune è nella compagine societaria di Acque Spa. Quali interessi ci sono a mantenere in vita il Coad, che dal luglio 2007 è addirittura commissariato?


Il sindaco, inoltre, ha parlato di uno sportello di Acque Spa che sarà aperto a breve sul territorio comunale, sportello del quale non si ravvede l’utilità se i cittadini dovranno continuare a pagare le bollette tra le più alte d’Italia. Sempre il sindaco ha affermato che è disposto a incontrarsi con il comitato Acqua Bene Comune Pistoia e Valdinievole. Bene! Il comitato a breve farà seguito a tale disponibilità per vedere se c’è la volontà di avviare un percorso di ripubblicizzazione a favore dei cittadini di oggi e di domani, per impedire che il Comune diventi un ente pubblico inutile e favorisca gli interessi finanziari che ci sono dietro ai gestori idrici privati".

Fonte: Acqua Bene Comune Pistoia Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/12/2015 - 13:20

AUTORE:
ABC Pistoia e Valdinievole

Cortese sig. Mostardini,

la ringraziamo innanzitutto per l'impegno che ha profuso nel periodo prereferendario.
Anche la nostra era solo una precisazione. Avevamo ben colto la sua osservazione in merito a una situazione che a primo impatto risalta per una sua possibile contraddizione.
Fa bene a sottolineare come il problema trova nel Diritto un elemento decisivo in quanto si è violata la volontà popolare che, costituzionalmente, dovrebbe essere sovrana e quindi siamo di fronte a un grave deficit democratico.
Ma questo è dovuto ai forti interessi che vi sono dietro, a conferma che il Diritto è espressione d'interessi e che non sempre si sposa con la giustizia.
Tuttavia lotteremo per noi e per il futuro dei nostri figli (anche per quelli che lucrano sull'acqua) in quanto l'acqua è la vita.

Cordiali saluti
ABC Pistoia e Valdinievole

10/12/2015 - 13:08

AUTORE:
Andrea Mostardini

Cari Amici del Comitato ho raccolto le firme CON voi e PER noi molti Sabati a Pescia alla Bottega di Irene . Ho sottolineato in maniera cordiale e ironica un aspetto per potenziare la drammaticità di ciò che ci è stato derubato , ovvero l'esito vincente del referendum . Ho voluto sottolineare nelle mie tre righe ironiche che il problema non è solo di natura economica , ma sopratutto , come mi sono sempre battuto anche dopo il referendum , di natura di DIRITTO . Il non aver dato seguito all'esito del referendum non ci ha resi poveri economicamente ma ci ha resi SUDDITI pur essendo POPOLO SOVRANO . Buon lavoro amici

9/12/2015 - 22:19

AUTORE:
ABC Pistoia e Valdinievole

Cortese Sig. Mostardini,
il comunicato in questione non è della lista "Percorso Comune", ma del comitato provinciale "Acqua Bene Comune Pistoia e Valdinievole" che fa parte del "Forum Toscano dei Movimenti per l'Acqua".
Su tale organo d'informazione avrebbe ragione se non che i soldi sono quelli dei cittadini presi dalle bollette e quindi si ha il dovere diritto di potersi esprimere ovunque possibile.

Cordialmente
ABC Pistoia e Valdinievole

9/12/2015 - 15:26

AUTORE:
Andrea Mostardini

Cari Amici di Percorso Comune , quello che evidenziate è giustissimo .
Paradossale resta che la Vostra notizia è ripresa da questo organo di informazione che guarda caso si sovvenziona con la pubblicità delle Acque Toscane Suez .
Quando si dice l'ironia della sorte :-)

Andrea Mostardini