Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Numerosa la partecipazione all’edizione numero trentadue del ‘’Trofeo sagra del bombolone’’ che si è corsa a Colonna di Larciano sulla distanza di km 7 e ludico motoria di km 7 e 3.
La vittoria assoluta è andata a Tomas Tei (Virtus Atletica Lucca ) che precede il compagno di società Daniele Del Nista e Francesco Bellini (Aurora Montale), al quarto posto si classifica Giacomo Molinaro (Atletica Vinci) e la quinta posizione se l’aggiudica Marco Sagramoni (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane).
Nella categoria veterani uomini il primo posto è andato a Andrea Marsili (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane), seguito dal suoi compagni di club, Giorgio Davini, e Nicola Matteucci.
Massimo Tocchini (Montecatini Marathon), ottiene il primo posto nella categoria veterani argento con Francesco Frediani (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane), al posto d’onore al terzo si classifica Marco Pisani (La Galla).
Nella categoria veterani oro il primo posto per il pisano Moreno Aiello (Bellaria Pontedera), secondo Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) e terzo Stefano Balestri (Atletica Vinci).
Ancora Mihaela Robu (Silvano Fedi Pistoia) sale sul podio più alto nella categoria assoluta donne, il secondo posto se lo aggiudica la montecatinese Cristina Mariani (Montecatini Marathon), terza classificata Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli) seguono nell’ordine Nina Gulino (Atletica Castello Firenze) e Emma Puccetti (Virtus Atletica Lucca).
La parmense Luciaana Bertuccelli (Atletica Casone Noceto Parma) si impone nella categoria donne veterane, precedendo nell’ordine Damiana Lupi (Atletica Vinci) e Gianfranca Secci (Orecchiella Garfagnana).
Ancora una rappresentante del Montecatini Marathon trionfa nella categoria donne veterane argento, si classifica al primo posto Patrizia Fera, secondo posto per Barbara Perut (Gruppo Marciatori Antraccoli Lucca) e al terzo la compagna di squadra Nunzia Izzo.
di Giancarlo Ignudi