Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
MONTECATINI - Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia - An in tema di luna park.
"Con tanta "gioia" abbiamo veduto il luna park, che solitamente era ospitato in zona stadio, ubicato nella pineta, nel cuore del parco termale e piu’ precisamente nella strada che attraversando la pineta scende verso lo stabilimento “Tettuccio”. Noi montecatinesi, ignari di questa meravigliosa ubicazione, siamo rimasti basiti per questa bella “ pensata”.
Credendo ciecamente nei nostri amministratori comunali pensiamo che tutto sia nel rispetto delle norme di sicurezza, che in caso di incendio la vegetazione e gli alberi prospicienti non rappresentino un grave pericolo, che l’energia elettrica necessaria al movimento delle giostre non sia fornita dal comune,e quindi pagata da noi cittadini, che non si comprometta il fragile ecosistema con l'allestimento e lo smontaggio delle attrazioni ed il transito di mezzi pesanti estremamente inquinanti, che il rumore non disturbi la quiete pubblica, che i noti frequentatori non trasformino le loro ore di svago in risse o in singoli combattimenti di pugilato, che non lascino bottiglie ormai vuote nella pineta e nemmeno la usino come “ licet” all’aperto.
Siamo grati al nostro sindaco e lo ringraziamo di fare stare a casa i nostri figli perché certamente non li metteremo a rischio di essere picchiati o peggio ancora vessillati da certi personaggi che usano vivere di espedienti e purtroppo abituali frequentatori di questi eventi .
Siamo oltremodo contenti e felici dell’immagine squallida che la nostra cittadina darà sotto le feste natalizie .
La Montecatini elegante e austera di un tempo ormai non esiste piu’, ed i nostri amministratori gentilmente ci aiutano a farcela dimenticare per non farci soffrire troppo".