Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Daniele Manetti, presidente di Legambiente Quarrata, interviene in tema di inquinamento atmosferico.
"E' importante e fondamentale per la nostra piana in questi giorni d’inverno, ma anche in altri periodi dell’anno, fare meno inquinamento possibile. Infatti per particolari condizioni meteorologiche e in particolari giorni dell’anno l’inquinamento dell’aria rimane persistente e con alte concentrazioni di polveri fini nella nostra zona e l’unico mezzo per uscirne è riuscire a “produrre” meno inquinamento possibile.
La criticità è imputabile a diversi fattori, quali condizioni meteo sfavorevoli per la persistenza di alta pressione con inversione termica in assenza di vento che schiaccia gli inquinanti al suolo; traffico veicolare intenso; consumo di biomasse per riscaldamento; abbruciamenti di discariche abusive e rifiuti abusivi; inceneritore di Montale; emissioni da fabbriche industriali e artigianali; fuochi pirotecnici; consumo di biomasse per riscaldamento (caminetti, stufe, caldaie a legna, pellet, cippato o similari); abbruciamenti all’aperto di ogni tipo di materiale compreso la plastica con tutti i suoi derivati.
Tutte queste fonti d’inquinamento, in percentuali diverse, contribuiscono all’inquinamento generale e persistente sulla nostra zona con alte concentrazioni di polveri fini PM10 e PM 2,5".