Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La Rete dei cittadini interviene sui lavori in piazza del Popolo.
"Verificando le ultime deliberazioni di giunta municipale della precedente maggioranza, ha catturato il nostro interesse la delibera n. 161 del 21 maggio 2014 che ha come oggetto: "PROGETTO CITTA' NUOVA. LAVORI DI SOSTITUZIONE ALBERATURE NEI VIALI CITTADINI, INTERVENTI DI ARREDO URBANO SULLE STRADE DI ACCESSO AL VILLAGGIO TERMALE, OPERE DI VALORIZZAZIONE E SALVAGUARDIA AREE A MARGINE DEL PARCO TERMALE, MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE A VERDE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA VERDE PUBBLICO NEL CENTRO DELLA CITTA' IN PROSSIMITA' DEL PARCO TERMALE. LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA F. CAVALLOTTI. 1° E 2° STRALCIO. APPROVAZIONE VARIANTE IN CORSO D'OPERA.".
La famosa opera che era utile per il rilancio dell'immagine della città, voluta a tutti costi dall'attuale e precedente primo cittadino. Non vogliamo assolutamente entrare nel merito se doveva o non doveva essere fatta, è stata una libera scelta di opportunità politica, per dimostrare che qualcosa di concreto è stato fatto anche dalla precedente maggioranza.
Ma non possiamo sottovalutare una variazione con segno positivo di costo di € 198.001,54, e quindi far lievitare il costo dell'opera da € 1.336.000 a € 1.616.000 con una crescita totale dei costi ivi compresi quelli imponibili e di legge di € 280.000.
La questione che adesso ci preme sapere e che chiederemo al futuro incontro con l'amministratore competente è questa: i lavori del 1° e 2° stralcio del progetto "Città Nuova" si possono intendere finiti con questa variante di spesa? Le opere eseguite, visto le difformità evidenziate nelle immagini pubblicate nei vari gruppi dei social network si veda Fb, verranno ripristinate senza ulteriori costi?
Altro aspetto non positivo è quello che dell'aumento dei costi non sia stata data notizia alla stampa, largamente usata dalla precedente e attuale maggioranza, per informare i cittadini, visto che la variazione interessa sia la ditta esecutrice dei lavori, che problemi ravvisati durante l'esecuzione dei lavori, come da stralcio della delibera 161 così descritti "durante la realizzazione di tali opere è emersa la necessità, rispetto alle previsioni del progetto originario, di eseguire ulteriori interventi relativi alla fornitura e posa in opera di quantitativi di materiali inizialmente non previsti e funzionali a garantire un più idoneo smaltimento delle acque meteoriche, una durata superiore delle aree da pavimentare e una migliore finitura dei collegamenti con la viabilità esistente".
La questione risuona altamente ambigua e "strana" se consideriamo il lungo travaglio prima di dar vita all'inizio dei lavori per realizzare la prima parte del progetto. Comunque confidiamo nello "spirito costruttivo" con cui questa maggioranza ha battezzato il nuovo mandato elettorale provvedendo alla pubblicità di rito, utile a informare i cittadini del costo reale delle opere finora svolte per il progetto "Città Nuova" con particolare riferimento al cantiere di piazza del Popolo, visto che in linea di massima dovrebbe essere ultimato.
Se pur con qualche "riserva" è comprensibile un ritardo sulla fine lavori purché si arrivi al termine, meno plausibile è l'aumento dei costi dell'opera, visto anche che il tutto avviene al momento del cambio della ditta esecutrice, e giustificando poi con il sopravvenuto errore di progettazione: sarà un caso? Il risultato finale in parte, parla da solo, specie per piazza del Popolo visto le diverse critiche negative dei cittadini termali.
Nell'auspicio che questo "errore" di comunicazione venga risolto, noi "continueremo" ad approfondire e se del caso "denunciare" il modo di gestire i soldi pubblici da parte di questa amministrazione comunale che è la versione rivista e corretta della precedente, del resto siamo cittadini attivi, assertori della democrazia diretta, che desiderano dare un futuro alla comunità".