Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Un sogno che può diventare realtà: riaprire la fontana del Mazzoni di fronte alla stazione ferroviaria di Montecatini Terme. È una delle priorità di fine mandato del sindaco Giuseppe Bellandi che, nel corso di un'iniziativa alle Terme Excelsior dedicata all'architetto Angiolo Mazzoni, ha presentato il progetto della sua giunta.
"La fontana è stata chiusa per l'incuria nella quale ormai versava da troppi anni. Stiamo verificando la funzionalità dell'impianto idraulico, un atto propedeutico per riattivare l'opera, e siamo fiduciosi che la fontana possa presto tornare in funzione. Grazie allo sforzo del nostro ufficio tecnico riusciremo a sistemare "in economia" le funzionalità di base della fontana, ma perché non sia uno sforzo vano chiedo l'attenzione e il rispetto di tutti nei confronti di un capolavoro artistico così importante. La nostra stazione è la porta di ingresso non solo per la città, ma per tutta la Valdinievole, per questo merita di più rispetto alle condizioni in cui verte oggi".
di Giacomo Ghilardi