Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Nella settimana dal 27 maggio al 2 giugno le 98 pattuglie in servizio di vigilanza stradale della sezione polizia stradale hanno controllato 403 veicoli sottoponendo a controllo etilometro o precursore 421 persone, 6 delle quali guidavano sotto l’effetto di sostanze alcoliche.
Le infrazioni complessivamente elevate sono state 320, con 433 punti decurtati, le patenti di guida ritirate sono state 11 le carte di circolazione 12.
Nell’ambito dei servizi svolti attuati in diversi Stati europei nei giorni 27 e 28 maggio, finalizzati all’attività di prevenzione e contrasto del furto di metalli e in particolare del furto di rame “Action day furti di metalli”, con il coordinamento della questura, la Stradale ha controllato 9 veicoli che trasportavano metalli, elevando 2 violazioni per omessa compilazione del prescritto formulario - obbligatorio per il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi – che prevedono una sanzione amministrativa di 3.100 euro.
Sono stati, altresì, attuati due controlli a commercianti di rottame effettuati, congiuntamente ad altre forze di polizia, nel corso dei quali veniva denunciato il titolare di un centro di raccolta ai sensi del D.Leg.vo 152/06 perché riceveva rifiuti per i quali non era autorizzato e sequestrata l’area dove erano accumulati tali rifiuti (pneumatici e componenti elettrici).
La settimana in corso (3 - 9 giugno) saranno intensificati su tutto il territorio di competenza i controlli su tutti i conducenti di veicoli con etilometro e precursore. L’iniziativa denominata “Alcool e droga”, programmata dal network europeo delle polizie stradali, Tispol, ha come obiettivo quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione, controllo anche attraverso campagne e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal gruppo operativo Tispol.