Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
La polizia stradale intensifica i controlli con autovelox e telelaser

22/7/2013 - 13:20

Nella settimana dal 15 al  21 luglio le 74 pattuglie in servizio di  vigilanza stradale della sezione Polizia Stradale hanno controllato 369 veicoli sottoponendo a controllo etilometro o precursore  346 persone, 1 delle quali  guidava sotto l’effetto  di sostanze  alcoliche.


Le infrazioni complessivamente elevate sono state 176, con 247 punti decurtati, le patenti di guida ritirate sono state 4 le carte di circolazione 3.


Nella settimana in argomento è stato intensificato su tutto il territorio di competenza il controllo con le apparecchiature speciali “autovelox e telelaser” per contrastare il superamento dei limiti di velocità elevando 143  violazioni.


Alla polizia preme tuttavia ricordare di mantenere la massima attenzione, di guidare con prudenza mantenendo costantemente la distanza di sicurezza  oltre ad osservare i limiti di velocità sempre e non solo in prossimità dei rilevatori di velocità e che i limiti sulle  attuali strade sono:
130 Km/h  in autostrada – 110 Km:/h  in caso di pioggia;
110 Km/h  sulle strade extraurbane  principali – 90 Km/h  in caso di pioggia;
90 Km/h  sulle strade extraurbane  secondarie  locali;
50 Km/h   nei centri abitati , 70 Km/h in alcuni tratti  espressamente segnalati.

 

Le sanzioni di cui  all’art. 142 Codice della strada:
Fino a 10 Km/h  in più rispetto al limite  - sanzione pecuniaria  compresa tra 41 a 168 euro;
Oltre 10 Km/h e fino a 40 Km/h  in più  sanzione pecuniaria compresa tra 168 e  674 euro  e decurtazione  di 3 punti sulla  patente;
Oltre 40 Km/h e non oltre i  60 Km/h  in più  sanzione pecuniaria  compresa tra 527 e  2108 euro, decurtazione  di 6 punti sulla  patente e sanzione accessoria  della sospensione  della patente di guida da uno a tre mesi;
Chiunque supera di oltre 60 Km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa tra 821 e i 3.287 di euro, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi.  In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente  di guida.
Queste sanzioni sono aumentare se commesse nella fascia notturna che va dalle ore 22 alle ore 6.

Fonte: Polizia Stradale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: