Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Volpe: “Motivazioni non veritiere nel decreto di revoca"

30/8/2012 - 15:26

L'ex assessore Gianluca Volpe, che il sindaco di Monsummano Vanni ha revocato dal suo incarico pochi mesi fa, ha inviato una nota in cui intende chiarire quanto emerso nel decreto del sindaco di revoca della sua carica di assessore e relative deleghe.

 

" Questa nota per chiarire quanto emerso nel decreto del sindaco n. 14 del 27.8.2012 di revoca della mia carica di assessore e relative deleghe. La scelta di nomina e revoca della carica di assessore è una scelta prettamente politica attraverso la quale il primo cittadino sceglie le persone di cui avvalersi per l’amministrazione dell’ente.

Detto questo in merito alla liceità del decreto lo stesso dovrebbe contenere valide motivazioni. Nel mio caso così non è stato e per questo intendo esplicitare alcune considerazioni a tutela della mia immagine e del mio operato come amministratore pubblico.

Si legge del decreto “ si decreta di revocare la nomina ad assessore e le relative deleghe per la specifica necessità di recuperare il rapporto con le società e le associazioni sportive del territorio, già incrinato e ulteriormente compromesso negli ultimi mesi anche a causa della scarsa presenza i loco dell’assessore di riferimento….”.

Sarei curioso di sapere dal sindaco cosa intende con la frase  “recuperare il rapporto con le società sportive” visto che mai  sono emersi particolari problemi con le stesse e il sindaco è stato da me messo sempre a conoscenza  di tutte le questioni che gravitavano  intorno  alle associazioni sportive e lo stesso primo cittadino ha sempre condiviso il mio operato e le linee amministrative da me indicate e in seguito avallate dalla Giunta comunale.   

Una delle questioni più significative, in ambito sportivo, dell’attività dell’amministrazione comunale ha riguardato il termine delle convenzioni con le  società sportive per la gestione degli impianti utilizzati per la loro attività e il successivo riaffidamento degli stessi.

Le scelte prese dall’amministrazione sono frutto di un’ampia discussione, durata per molti mesi, concordate con il sindaco e con  tutti i membri della Giunta comunale e della maggioranza consiliare che sostiene ancora oggi questa Amministrazione.

Ricordo infatti che vi sono delibere di giunta comunale dove emerge che le linee  proposte sono state condivise all’unanimità dalla Giunta comunale che delibera come organo collegiale.

Nel decreto si fa riferimento alla mia attività lavorativa fuori dal territorio di Monsummano. Ribadisco che la mia presenza fisica e intellettuale è stata sempre garantita per lo svolgimento del mio ruolo di amministratore pubblico nonostante il mio impegno lavorativo non si svolgesse in zona. Del resto altri assessori, sempre presenti  nell’attuale giunta, svolgono la propria attività lavorativa fuori da Monsummano e non per questo si sono visti revocare le deleghe.

Poi vi sono altri assessori che di “lavoro” fanno solo i politici e hanno molto più tempo da dedicare all’attività di amministratore pubblico.

Questa però è un’altra storia. 

Le motivazioni, a giustificazione di un decreto di revoca, dovrebbero essere il fulcro sostanziale dello stesso atto.

Capisco però che è più semplice scrivere motivazioni non veritiere piuttosto che spiegare il vero motivo per cui  mi sono state revocate le deleghe e cioè che con Gianluca Volpe assessore c’era il rischio che venisse meno la maggioranza consiliare che garantisce l’esistenza di questa amministrazione.

In questi casi meglio il sacrificio di uno che  far crollare l’intero castello di sabbia  che nonostante tutto resta sempre molto fragile."

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




2/9/2012 - 16:42

AUTORE:
Franz

Credo che la questione sia stata ben riassunta: c'era bisogno di proteggere la maggioranza messa sotto ricatto dal sempre scattante Balcarini (un poltrona in giunta la rimedia sempre, strano per uno che fa motivo di vanto il fatto di non appartenere a nessun partito, sembra un pò il Beppe Grillo di Monsummano) e dal suo "giovane" delfino Maccioni, che senza la tanto amata poltrona avrebbero fatto cadere la giunta.
Possiamo discutere sull'operato dell'ex assessore, è lecito e democratico, però è strano vedere questi attacchi dopo che per vari mesi non c'era stato nessun problema ed anzi il sindaco avesse sempre dimostrato la sua stima verso Volpe.
Ancora una volta assistiamo al solito copione italiano dove gli interessi dell'individuo prevalgono sull'interesse comune, purtroppo.
Il giovane assessore sicuramente ha pagato il fatto di trovarsi contro vecchi "volponi" locali e giornalisti compiacenti, che adesso cercano di screditarlo in ogni modo, come si dice: largo ai giovani!

Saluti

31/8/2012 - 15:48

AUTORE:
Un elettore

Penso che le persone siano stufe di assistere a questo "teatrino" in cui si assiste ad un continuo scambio di accuse tra le parti in causa.
Leggendo gli strascichi di questa decisione del Sindaco ognuno può farsi un'idea dell'accaduto (ed eventualmente prendere le parti di uno dei contendenti), ma il problema di fondo, cioè quello che sta a cuore agli elettori monsummanesi, è il buon governo della città.
Ai cittadini non interessano i "giochi di palazzo" oppure le diverse prese di posizione che si sono succedute nel tempo sulla vicenda (a questo proposito trovo eccessivo quest'ultimo intervento dell'ex assessore Volpe, il quale era già intervenuto in un precedente articolo per "giustificare" il suo operato).
Adesso occorre che la maggioranza dimostri la necessaria coesione per portare a termine gli impegni assunti, in modo che i cittadini, in occasione delle prossime elezioni, possano giudicare l'operato, e non le chiacchiere, dei politici locali.

30/8/2012 - 18:38

AUTORE:
Actarus

La motivazione è semplice; senza i voti dei due consiglieri Balcarini e Maccioni la giunta cadeva, il sindaco andava a casa e alcuni assessori avrebbero dovuto iscriversi all'ufficio di collocamento mentre qualche padrino (o madrina) perdeva il suo punto di riferimento nella vita amministrativa del comune. Comunque la colpa è anche dell' IDV che mise in piedi a suo tempo una lista senza capo ne coda.