Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
MONTECATINI
Radio taxi abusivi a Montecatini? Due utenze telefoniche da tempo pubblicizzate non avrebbero mai avuto l'autorizzazione. Da qui l'esposto presentato da sei tassisti al Comune
«L’ATTIVITÀ di due numeri operanti dal 2007 — si legge nel documento — necessita di autorizzazione comunale e questa non è mai stata concessa, né tantomeno risultano agli atti richieste in tal senso. Risultano soltanto comunicazioni sulla costituzione di due consorzi, di cui nessuno nega la legittimità giuridica, ma lo svolgimento dell’attività di radio taxi aveva necessità di autorizzazioni e regolamentazioni. E’ in corso di istituzione una causa civile per il risarcimento danni e in questo ambito non si potrà prescindere da un’eventuale omissione di atti d’ufficio da chi è deputato ad assumere decisioni in merito».
Secondo i tassisti che hanno sottoscritto il documento, i numeri telefonici sotto accusa non avrebbero più nemmeno le caratteristiche tipiche del radio taxi. In effetti, secondo la risposta inviata dal comando di polizia municipale ai firmatari del documento «agli atti non risultano essere state rilasciate dall’ufficio attività produttive autorizzazioni comunali all’esercizio dell’attività di radio taxi alle utenze telefoniche segnalate».
IL VICESINDACO Edoardo Fanucci si è interessato della vicenda, scrivendo una lettera a Raffaela Verdicchio, dirigente delle attività produttive, Edoardo Svenjak, polizia municipale e al comandante Michela Cupini.