Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta all'amministrazione comunale da parte del tassista Andrea Fanucci.
"Il 13 giugno avete riunito la categoria dei tassisti nella sala consiliare prendendo come spunto i problemi sorti nel traffico per l’introduzione della nuova area pedonale e per la modifica della ZTL.
La vostra delegazione era di alto livello vista la presenza del vicesindaco, dell’assessore alle attività produttive, del Comandante della polizia municipale e di altri vigili urbani graduati.
Nel nel corso della riunione avete elencato una serie di affermazioni che sembrava dovessero cambiare il volto del servizio Taxi a Montecatini. Doveva nascere in tempi brevissimi un servizio di taxi multiplo per agevolare l’accesso al centro nelle ore di ZTL, poi avete affermato che i due numeri di radio taxi operavano senza autorizzazione comunale, che il vostro progetto era quello di arrivare a un numero unico per la richiesta del servizio, con un sistema automatizzato dotato di localizzatore GPS, che avreste modificato il regolamento comunale adattandolo alle nuove esigenze, che avreste messo in chiaro la posizione dei 5 tassisti di Pieve a Nievole che lavorano a Montecatini, che avreste proceduto ai controlli necessari per verificare la correttezza del servizio e l’esistenza di taxi abusivi.
Nei giorni successivi c’è stata poi un'altra riunione, più ristretta, presso la polizia municipale per mettere a punto i dettagli tecnici del nuovo servizio di taxi multiplo e la Comandante ha messo per scritto la non autorizzazione dei due numeri di radiotaxi.
Quindi è stata messa al fuoco tanta carne, ma a due mesi di distanza si può constatare che nemmeno una parola si è tradotta in fatti concreti. Il servizio di Taxi multiplo è finito in qualche cassetto, senza una parola di spiegazione, tutte le altre idee sono in “fase di studio” e non si sa bene cosa questo voglia dire, ma si sente puzza di bruciato.
Pare poi che in questi giorni un amministratore, interrogato nel merito, abbia detto “non c’è fretta, tanto questi tassisti brontolano, brontolano, ma poi non fanno niente“. Caro amministratore questa frase non ti fa tanto onore, perché sorvolare sui problemi di una categoria che dà lavoro a 34 famiglie, in una situazione economica che si fa di giorno in giorno più difficile, addirittura illudendola con annunci, non è degno di chi ricopre cariche pubbliche.
Ieri parlando con un giovane collega mi ha confessato di avere seri problemi con le adempienze tributarie di agosto e settembre. Ciò vuol dire che siamo al punto di non riuscire a fare un bilancio in pareggio, non dico a mettere da parte qualche euro, ma nemmeno a far pari con le spese di gestione che si dilatano giorno dopo giorno. Naturalmente non per tutti è così, ma per la maggioranza di noi ci sono tante, tante ore di lavoro e incassi da fame, tutto questo mentre nei grandi alberghi continua a prosperare il sistema “taxi di fiducia” ( su questo punto aspetto smentite da febbraio, ma non si fa vivo nessuno), le tariffe vengono continuamente modificate in alto o in basso per esigenze personali, le divisioni interne si fanno sempre più laceranti.
Sta per arrivare Miss Italia e mi viene da pensare a un estraneo che si troverà di fronte, tra pubblici e privati, una quarantina di numeri telefonici, costi diversi di giorno in giorno, preventivi con oscillazioni del 30%: veramente sarà un gran bello spettacolo e poi qualcuno ci verrà a dire che noi ci facciamo male da soli.
Vi lancio una provocazione: facciamola finita con le ipocrisie, abolite le tariffe ed il regolamento comunale, trasformiamo il tutto in un bel mercato libero e vediamo l’effetto che fa".