A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Elena Bardelli (Serravalle Civica-Movimento Indipendenza) interviene sul rio di Casale a Casalguidi.
"Il tratto tombato del rio di Casale in via San Biagio ha sempre causato disagi e danni alla popolazione in occasione di piogge abbondanti: ricordiamo soprattutto la disastrosa alluvione del dicembre 2019, quando l’intera frazione di Casalguidi fu colpita dalle esondazioni dei corsi d’acqua che l’attraversano.
In seguito a quel triste evento l’amministrazione Lunardi decise giustamente di intervenire sul tratto tombato progettandone la demolizione e il rifacimento con sezione di dimensioni adeguate alla portata, a garanzia di una maggiore sicurezza contro il rischio idraulico.Le amministrazioni precedenti, che avevano deciso di tombare il tratto del corso d’acqua lungo via San Biagio senza troppi calcoli, purtroppo non avevano mai rimediato all’errore commesso.
Nel 2020 il Comune ha ricevuto circa un milione e 400mila euro per la realizzazione dell’opera da parte della Regione Toscana. La gara di appalto risulta aggiudicata il 19 aprile del 2022; ma i lavori non sembrano ancora iniziati. Nel frattempo un altro evento atmosferico di portata eccezionale il 2 novembre scorso ha causato una nuova esondazione del rio creando non indifferente disagio ai residenti di questa zona.
Sono trascorsi due anni dall’aggiudicazione della gara: che cosa attende la giunta comunale per iniziare i lavori, una nuova inondazione?
Abbiamo pertanto inviato la seguente pec all’amministrazione per chiedere al sindaco di illustrare ai cittadini lo stato di avanzamento dell’opera e di rendere pubblico il cronoprogramma dei lavori.
I cittadini sono stufi dell’atteggiamento della giunta, teso sempre a nascondere piuttosto che a spiegare e motivare".
Di seguito il testo della lettera:
"Considerato che la Regione Toscana nel 2020 ha erogato il finanziamento di circa 1.400.000 euro per l’intervento di demolizione e rifacimento del tratto tombato del Rio di Casale, lungo la via San Biagio, in località Casalguidi, causa di esondazione del corso d’acqua al transito delle portate di piena.
Considerato che la gara di appalto per l’intervento risulta aggiudicata dal Comune il 19 aprile 2022; a circa due anni di distanza dall’aggiudicazione si chiede al sindaco e alla giunta comunale: di illustrare ai cittadini lo stato di avanzamento dell’opera; di rendere pubblico il cronoprogramma dei lavori".