Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Motori accesi, pronti via, è partita la campagna itinerante del comitato elettorale della lista “Fanucci Sindaco". L’insolita formula ha preso il via idealmente oggi, sabato 9 marzo, davanti alla Palazzina Regia, in viale Verdi, a Montecatini Terme. Una scelta dal forte valore simbolico: l’immobile, è oggi di proprietà comunale, proprio grazie ad un contributo del CIPE di 5 milioni di euro portato, dallo stesso Fanucci nel suo impegno da Parlamentare, unico deputato montecatinese nella storia della città.
Ad essere messa davvero in moto è stata una Vespa (Piaggio), un modello in voga negli anni 60, allora pura innovazione ed emancipazione, oggi modernariato. Del vecchio motorino è rimasto lo spirito innovatore e garibaldino che contraddistinguerà il “movimento”in tutto il territorio comunale, che gli esponenti della lista faranno da ora in avanti fino al giorno delle elezioni.
Protagonisti del giro su due ruote interno e intorno a Montecatini saranno, principalmente, i candidati della Lista Fanucci Sindaco, così come i sostenitori della squadra. Le chiavi del mezzo sono state consegnate da Fanucci al designato capolista, Andrea Bellettini, con foto e video ad immortalare il passaggio di consegne: un messaggio chiaro sul valore generazionale e valoriale che caratterizzerà la campagna elettorale della neonata lista Fanucci Sindaco.
Sarà un modo originale di portare le proprie proposte in giro in tutto il territorio comunale. “Cercheremo di illustrare le nostre idee ai cittadini e di ascoltare le loro – spiega Bellettini - raggiungendo ogni quartiere, nessuno escluso: i luoghi del cuore, Biscolla, Gallo, Corte del Tappo, Vico, Nievole, Montecatini Alto, zona sud - le frazioni diventeranno centro del nostro agire”.
Un tour quotidiano, per il momento senza un programma definito, con tappe agli angoli delle strade, nelle piazze, nei luoghi di ritrovo, laddove c’è gente che ha voglia di parlare e ascoltare, ma anche un solo cittadino che voglia dire la sua. Sarà un modo per essere presenti il più possibile in ogni parte della città e per far dialogare fra loro i diversi quartieri, una connessione tra centro e periferie, tra il capoluogo e le frazioni.
Parleremo di noi, dei nostri progetti, delle nostre idee e ascolteremo quelle dei cittadini, i suggerimenti, le criticità, i sogni, anche i sogni perché no – sottolinea il candidato sindaco Edoardo Fanucci -. Basta piangersi addosso, serve una nuova ricetta per rigenerare Montecatini. Pensiamo alle cose concrete e possibili, ma con ambizione e coraggio, lo dobbiamo alla nostra città. Con la testa alta e i piedi per terra. Proveremo a pungere con la nostra Vespa, in queste giocose scorribande: senza far male a nessuno, solo cercando di dare nuovi stimoli e un nuovo slancio alla città che amiamo. La Montecatini Terme con il segno più. Più pulita. Più sicura. Più bella!”.