In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Taglio del nastro, sabato prossimo 16 marzo, della sede del comitato elettorale della lista Fanucci sindaco, in via Marruota 68, a Montecatini Terme, a partire dalle 10. Sarà l’occasione per presentare il simbolo della lista e i candidati che la comporranno, “uomini e donne che, al mio fianco, si metteranno in gioco per il bene della nostra città”, sottolinea il candidato sindaco Edoardo Fanucci.
La scelta della zona sud, nel primo tratto di via Marruota, ha una sua motivazione precisa, come spiega ancora Fanucci: “E’ uno dei luoghi più degradati della città, lo definisco così senza alcun timore, perché per risolvere un problema è importante riconoscerlo come tale”. Per il candidato sindaco questa parte di Montecatini ha poi anche un valore simbolico: “E’ un luogo del cuore, una casa del 900, costruita dal mio bisnonno Giuseppe Fanucci, quando intorno alla casa c’erano solo campi. E’ un po’, insomma, un ripartire dalle origini, è dare il senso del radicamento della mia famiglia e, allo stesso tempo, il coraggio di guardare avanti”.
L’incontro di sabato sarà anche l’occasione di illustrare alcuni dei principali punti programmatici. Fra questi un piano straordinario di investimenti in opere pubbliche - strade, marciapiedi, illuminazione pubblica, verde pubblico – la creazione della via dell’arte e della cultura, capace di riconnettere zone degradate con il cuore termale della città, viale Verdi, e molto altro ancora.
L’evento è a carattere pubblico, tutta la cittadinanza è invitata.