Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PIEVE A NIEVOLE
Interventi nel Centro Commerciale Naturale, Diolaiuti: "Per noi il commercio locale ha una grande importanza"

9/3/2024 - 11:19

Arriva dalla regione Toscana il via libera per un consistente intervento di piazza Colzi e altri lavori nel centro di Pieve a Nievole.
 
A darne notizia il sindaco Gilda Diolaiuti che ha partecipato, con successo, a un bando regionale per la valorizzazione dei luoghi del commercio, giunto alla terza tranche.
 
Il progetto riguarda la riqualificazione del centro commerciale naturale di  corso Matteotti e piazza Colzi per un importo complessivo di 89mila euro, dei quali 69mila finanziati appunto dal bando.
 
"Abbiamo sempre cercato di valorizzare e promuovere il commercio locale, che molti altri , ma non certo noi, hanno scoperto al momento della pandemia- dice il sindaco Gilda Diolaiuti-. Il nostro impegno si è sviluppato nel corso dei dieci anni di mandato, con interventi tangibili e concreti, come questo. La nostra partecipazione ai vari bandi è praticamente sempre stata coronata da successo grazie anche a una progettualità seria ed efficace, per la quale ringrazio gli uffici comunali in grado di realizzarla. Da parte nostra abbiamo la consapevolezza e l'orgoglio di non avere trascurato nulla per questo obiettivo".
 
 
 
Questi nel dettaglio gli interventi che verranno realizzati :
 
 
 
 RIQUALIFICAZIONE PIAZZA COLZI
 
Restauro del monumento, sia della scultura bronzea che del basamento in pietra; ripristino e implementazione dell’impianto di illuminazione, al fine di valorizzare il monumento migliorare l’illuminazione d’ambiente della piazzetta pedonale, rifacimento dei cordoli ammalorati e delle parti in ghiaia con sottostante stabilizzatore, in particolare si propone, al fine di mantenere un aspetto fedele all’originale pur tuttavia con l’obiettivo di riqualificare l’ambiente e contenere i costi di manutenzione, adottare la pavimentazione in ghiaia stabilizzata, composta da moduli alveolari in materiale plastico annegati nel ghiaino, il quale così è stabilizzato e non si deforma né si sposta nel tempo; inoltre l’adozione di uno strato in tessuto non tessuto sottostante all’insieme stabilizzatore e ghiaino limiterà fortemente la risalita di erbe infestanti dando un aspetto ordinato nel tempo alla piccola piazzetta.
 
 
 
PIAZZA XXVII APRILE
 
Nell’altra piazza principale del paese, posta anch’essa nel perimetro del CCN, si prevede la collocazione di un pannello grafico monocromatico che utilizza LED di ultima generazione ad alta
 
intensità luminosa nella piazza centrale di Pieve a Nievole. Questo intervento permetterà di condividere informazioni utili ai fruitori dell’area commerciale, in tempo reale, visibili ai passanti della SR 435. Si prevede di sfruttare la fornitura elettrica del quadro già presente nella piazza, disponibile all’angolo nord-est della stessa, per alimentare il pannello senza particolari opere civili
 
ed elettriche.
 
 
 
INSTALLAZIONE IMPIANTI LUMINOSI DI MIGLIORAMENTO  DELLA SICUREZZA PASSAGGI PEDONALI 
 
posti nel centro abitato di Pieve a Nievole, all’interno della perimetrazione del Centro Commerciale.
 
L’attraversamenti sono stati scelti tra quelli maggiormente utilizzati, cercando di migliorare la sicurezza di una strada nella quale è fortemente sentita sia dai residenti che dalle attività commerciali l’esigenza di una maggiore sicurezza anche per i pedoni.
 
L’intervento proposto prevede di migliorare la sicurezza e l’illuminazione notturna di tali passi pedonali mediante un sistema di segnalazione ed illuminazione a LED.
 
In particolare, si prevede di collocare una coppia di corpi illuminanti a LED specifici per i passaggi pedonali, creando, con un'ottica dedicata, un contrasto positivo tra la persona e l’ambiente
 
circostante, garantendo un elevato illuminamento verticale, in conformità alla norma EN 13201.
 
Sui due pali, collocati quindi prima del passaggio pedonale per ciascun senso di marcia, saranno altresì installati segnali bifacciali retroilluminati a LED con il segnale convenzionale di passaggio
 
pedonale urbano e una coppia di lampeggiatori a LED che aiutano gli utenti della strada ad individuare meglio la presenza di un attraversamento pedonale

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: