Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 24/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
A Dacia Maraini il premio speciale "Maria Maddalena Morelli: Corilla Olimpica"

3/12/2023 - 19:33

«Bisogna riportare alla memoria la creatività delle donne. Iniziative come queste sono molto importanti e ringrazio la giuria per avermi consegnato il riconoscimento». A Pistoia, un'emozionata Dacia Maraini ha ricevuto il premio speciale "Maria Maddalena Morelli: Corilla Olimpica", premio letterario organizzato dall'associazione Etruria Faber Music e giunto quest'anno alla sesta edizione.
Narratrice, poetessa, drammaturga, scenneggiatrice: l'arte di Dacia Maraini ha attraversato le epoche e ha abbattuto pregiudizi e preconcetti. Con le sue opere, Maraini ha prodotto un'autentica rivoluzione gentile affidate alle sue parole, che hanno negli anni valicato i confini nazionali.
Per queste ragioni la giuria ha scelto l'artista come vincitrice del premio speciale dedicata a "Corilla Olimpica", pseudonimo della poetessa settecentesca Maria Maddalena Morelli.
Come Dacia Maraini, anche Maria Maddalena Morelli, 300 anni prima, era andata oltre i pregiudizi artistici dell'epoca: a 44 anni entrò a far parte dell’Accademia romana dell’Arcadia, con lo pseudonimo di Corilla Olimpica. La fama della Morelli andò sempre aumentando grazie alle sue opere, sempre più diffuse e apprezzate. Fu così che il 31 agosto 1778, la poetesse pistoiese ottenne da Papa Pio VI due importanti riconoscimenti: l’assenso all’incoronazione di poetessa laureata e il conferimento del prestigioso titolo di Nobile Romana.
Dacia Maraini ha ritirato il suo premio all'interno di in un'auditorium Terzani, alla biblioteca San Giorgio di Pistoia, senza più un posto a sedere disponibile.
L'artista toscana non è stata l'unica premiata.
Il premio Maria Maddalena Morelli, infatti, si compone di più categorie due categorie. Quella riservate alle opere degli studenti è stata vinta da Emanuele Alimonti, con la sua poesia intitolata "Solo".
Per la categoria adulti, invece, il terzo premio è andato a Luciano Giovannini, con la poesia "L'ora dell'addio" mentre il secondo posto è andato alla cosentina Annalisa Paradiso, con l'opera "Sul mio volto". L'ambito primo premio della categoria adulti, infine, è andato a Elisabbetta Liberatore, con due poesie dal titolo "Diaspora" e "L'Ultimo Miglio".
La serata è stata accompagnata da emozionanti intermezzi musicali all'arpa del maestro Andrea Solinas, mentre le poesie vincitrice sono state lette al pubblico dall'attrice Silvia Prioreschi.
«Siamo stato orgogliosi di conferire il premio a Dacia Maraini – conclude il presidente della giuria nonché presidente del premio, professore Matteo Mazzone – nel nome di un'altra grandissima figura femminile, Maria Maddalena Morelli. Entrambe, in epoche diverse, hanno dato un enorme contributo alla letteratura italiana».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: