Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Elena Bardelli (serravalle Civica) interviene sulla discarica.
"Se volete una conferma del fatto che la contrarietà della giunta Lunardi all’ampliamento della capienza della discarica è tutta una farsa, potete leggere il verbale dell’ultima riunione del Comitato cittadino per la discarica, svoltasi il 3 ottobre scorso.
L’ingegnere tecnico del Comune, interpellato da uno dei membri riguardo al parere tecnico positivo rilasciato dal Comune alla richiesta di rivalutazione della capienza volumetrica dell’impianto, ha affermato che gli uffici comunali, pur essendo oggettivamente incompetenti al riguardo - poiché la materia non sarebbe di competenza del Comune - hanno tuttavia redatto parere favorevole “sentendo anche l’assessore in merito”, ossia il vicesindaco Gorbi.
Gorbi, dunque, non solo avrebbe condiviso tale parere favorevole, ma avrebbe addirittura partecipato alla sua materiale stesura, vestendo anche i panni del tecnico oltre che quelli del politico.
Il testo è stato inoltrato alla Regione il 25 agosto. Da notare che nel mese di giugno lo stesso aveva approvato l’ordine del giorno che esprime assoluta contrarietà a ogni tipo di ampliamento, sia del perimetro che della capienza, infervorandosi in consiglio comunale nella sua famosa “arringa”, quella che secondo qualcuno non lasciava alcun dubbio sulle posizioni contrarie dell’amministrazione comunale.
Il 23 settembre si è recato alla seduta della conferenza dei servizi, dove ha espresso il parere favorevole del Comune, come si evince dal relativo verbale, omettendo di riportare, quale figura istituzionale, la deliberazione unanime del consiglio comunale. Il giorno dopo, senza informare il Comitato cittadino per la discarica, ha rilasciato una dichiarazione ai giornali informando di aver ribadito in quella sede la netta contrarietà del Comune al progetto di Herambiente.
Ci siamo domandati: i consiglieri comunali di maggioranza hanno fatto parte della farsa o ne sono ignari? Considerato che nessuno ha fatto sentire la sua voce, evidentemente hanno recitato tutti una parte, ingannando così i cittadini".