Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Elena Bardelli (Serravalle Civica) interviene sulla discarica.
"Abbiamo letto recentemente un comunicato del comitato cittadino per la discarica, intervenuto per lamentare il fatto che il vicesindaco, subito dopo la seduta della conferenza dei servizi sulla richiesta di rivalutazione della capacita volumetrica dell'impianto da parte di Herambiente, abbia rilasciato in merito dichiarazioni alla stampa senza prima comunicare l'esito della riunione al comitato stesso, a cui per regolamento spetterebbe il compito di informare la cittadinanza.
Ciò ci induce a esternare alcune considerazioni. In primo luogo l’amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco, conferma l’atteggiamento dispotico da sempre manifestato e da noi più volte denunciato, prevaricando su chi ha diritti da far valere in base al ruolo ricevuto mediante democratica elezione.
In secondo luogo ancora più convintamente possiamo ribadire che l'odierno comitato cittadino per la discarica, risultante dal depotenziamento del comitato di controllo effettuato dalla prima amministrazione Lunardi, non serve a niente: è solo un fantoccio paravento che ha la l’unica funzione di illudere i cittadini di essere rappresentati e di vedere garantiti i propri diritti.
Infine, considerata la situazione, esigiamo che il verbale della seduta della conferenza dei servizi, a cui il vicesindaco ha partecipato, venga pubblicato sul sito del Comune affinché sia di dominio pubblico. Poiché il comitato cittadino si lamenta di essere messo da parte dal vicesindaco, chiediamo ai suoi componenti il motivo per cui nessuno di essi abbia sottoscritto la petizione con cui chiedevamo la riforma di questo ente con l'ampliamento e il potenziamento dei poteri di vigilanza sulla gestione dell'impianto. Anch'essi purtroppo risultano poco credibili.
È finito il tempo delle lamentele: occorre agire. Altrimenti si risulta accondiscendenti, facendo alla fine il gioco dell'amministrazione comunale".