Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Dopo avere ricevuto i complimenti della premier Giorgia Meloni, i giocatori e lo staff della Nazionale di basket Sindrome di Down saranno certamente contenti che la comunità di Chiesina Uzzanese faccia lo stesso.
I ragazzi che in queste ore hanno vinto il campionato Europeo di categoria hanno infatti rifinito la preparazione in vista di questo evento a Chiesina Uzzanese, circondati dall’affetto di un paese per questi atleti speciali che hanno dimostrato di essere, oltre che simpatici e divertenti, anche fortissimi sul parquet.
In molti si sono mobilitati per rendere migliore possibile la loro permanenza e loro hanno ricambiato con tanta umanità.
“Desidero esprimere a nome della comunità che rappresento tutta la nostra ammirazione e la nostra gioia per il traguardo raggiunto e l’invito a tornare a trovarci per fare festa - dice il sindaco Fabio Berti -. In queste settimane ci siamo trovati al centro dell’interesse nazionale per iniziative legate alla pallacanestro, come il primo campo Cesare Rubini, e questo non fa altro che confermare la vocazione del nostro paese per lo sport. Ringrazio tutti quelli che hanno dato la loro disponibilità per la Nazionale e in particolare Fabio Seghieri, indimenticato folletto del calcio chiesinese, e Andrea Spadoni, titolare del ristorante La Favola Mia. Insieme a loro un ringraziamento va al consigliere Andrea Baldaccini e al delegato del Comitato Italiano Paralimpico di Pistoia Gianluca Ghera per tutto quello che hanno fatto”.
La Nazionale di basket Sindrome di Down fa parte della Fisdir, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali che conta ben 9700 tesserati in Italia, 435 società e che ha raccolto ben 1212 medaglie internazionali nel corso delle varie competizioni.