Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 23/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Corso per addetto alla coltivazione di piante arboree

24/3/2011 - 13:16

Iscrizioni aperte per il corso "COLTIVAR".

Il corso verte sulla  formazione di figure qualificate per il florovivaismo del territorio pistoiese, avrà durata di  900 ore delle quali 450 di aula (a Pistoia), 450 di tirocinio presso imprese locali del territorio provinciale.

Si rivolge a giovani ed adulti disoccupati in possesso di  diploma di scuola secondaria di primo ciclo o che comunque abbiano adempiuto all'obbligo di istruzione.

Le tematiche riguarderanno in sintesi: la scienza e tecnica di coltivazione, la manutenzione di parchi e giardini, aspetti di chimica e di tecnica fitosanitaria, sicurezza sul lavoro, comunicazione e diritto del lavoro.

Tali aspetti formativi rappresentano anche un punto di criticità per le imprese del mondo florovivaistico pistoiese e per questo potranno anche diventare opportunità sulle quali lavorare per una migliore efficienza ed una più efficace gestione delle risorse umane  delle stesse imprese.

Il corso, svolto dall'agenzia formativa CAICT srl, è finanziato dalla Provincia di Pistoia con il Fondo sociale Europeo. Il corso è completamente gratuito ed a seguito del positivo esito dell'esame finale agli allievi sarà rilasciato dalla Provincia di Pistoia il diploma di qualifica.

Le domande di iscrizione restano aperte fino al 15 Aprile prossimo, mentre l'inizio delle lezioni è previsto per il mese di Maggio 2011.

Per informazioni rivolgersi a  CAICT s.r.l.: Tel 055/32357213;

e-mail caict.formazione.toscana@coldiretti.it;

oppure contattare l'URP della Provincia di Pistoia, tel: 0573.3741 Fax: 0573.374307 n. verde 800-246245, e-mail: urp@provincia.pistoia.it

L'iniziativa fa parte dei tre Progetti Integrati di Comparto 2008-2010, finanziati con fondi europei, in corso sul nostro territorio, e relativi ai settori manifatturiero, commercio e turismo, agricoltura e vivaismo, con ulteriori 17 progetti di formazione strettamente integrati ai progetti principali.

Sono coinvolte oltre 1.100 aziende per azioni di formazione continua per imprenditori e addetti.

I PIC sono il  frutto di un processo di programmazione tra istituzioni e parti sociali. Nascono infatti dalla progettualità di tutti gli attori del territorio e dei tavoli settoriali della Provincia, ai quali partecipano comuni, sindacati e associazioni di categoria, tavoli che portano ad una lettura approfondita delle esigenze delle imprese.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: