Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Nella sala Iozzelli del Museo della città e del territorio protagonista è stato Paolo Vitali, che con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia, ricostruendo non solo le vicende architettoniche dell’edificio, ma il respiro profondo di una devozione millenaria.
PESCIA - Nella giornata di venerdì 31 luglio, a Montecatini Terme la polizia di Stato, a seguito di mirati servizi di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha proceduto all’arresto in flagranza di reato per coltivazione detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, di I.T., pesciatino di anni 21.
In particolare il personale del commissariato di Montecatini Terme ha scoperto che l’arrestato aveva predisposto in un terreno di sua proprietà, situato nella Svizzera Pesciatina, una vera e propria coltivazione di piante di marijuana di tipo botanico con numerose piante in avanzato stato di maturazione predisposte in una vera e propria serra a ciò adibita sia per il ritrovamento di strumenti utili alla coltivazione ma anche al confezionamento dello stupefacente. Infatti lo stesso aveva realizzato una serra in luogo occultato all’interno di una boscaglia, dove le piante erano interrate e quotidianamente curate e di innaffiate in attesa della maturazione completa e della successiva raccolta essiccazione e vendita.
Nel corso della perquisizione veniva infatti ritrovata tutta l’attrezzatura necessaria per l’essicazione ed il confezionamento della marijuana nonché un discreto quantitativo di sostanza già essiccata e pronta la cessione.
L’arrestato, su disposizione della procura della Repubblica di Pistoia, veniva posto agli arresti domiciliari in attesa della relativa convalida avvenuta nella mattinata di ieri con cui il gip applicava al medesimo l’obbligo di dimora con permanenza notturna nel comune di Pescia nonché l’obbligo di firma presso l’ufficio di polizia di Pescia due volte al giorno.
Le indagini della polizia di Stato hanno portato inoltre alla denuncia a piede libero di un altro giovane italiano nei confronti del quale sono emersi gravi indizi di colpevolezza circa il concorso nella coltivazione della marijuana con l’arrestato.