L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
MONTECATINI - Un atto di vicinanza alla città e di solidarietà quello di Andrea Bellettini, giovane cittadino montecatinese, che ha deciso di propria iniziativa di far rimuovere il pino caduto davanti alle Terme Tettuccio, un luogo sacro per Montecatini che però, vista la situazione attuale della società termale, non avrebbe potuto essere smaltito.
“Sono passato lì davanti varie volte negli ultimi mesi e ho sempre notato quell’albero caduto nel vialetto alberato che dalle Leopoldine arriva al Tettuccio – spiega Bellettini -. Così mi sono informato, ho capito le varie problematiche e mi sono mosso”.
E Bellettini ha agito di conseguenza: “Ho inviato qualche mail, ho fatto qualche telefonata e, alla fine, sono riuscito a organizzare la rimozione”. Sì perché quella pianta in quello stato non doveva proprio restare lì.
“Le Terme Tettuccio sono il nostro biglietto da visita e da cittadino mi sono sentito in dovere di dare una mano – spiega ancora Bellettini -. Inoltre, ho pensato che, anche in vista dell’arrivo di Andrea Bocelli il 27 aprile all’evento ‘Acqua in bocca’, potesse essere bello e utile aiutare le Terme e la nostra città a smaltire quell’albero e rendere di nuovo pulita questa zona”.Molto sensibile alle tematiche ambientali e al decoro, con la sua associazione “Yes - Young european society”, Bellettini aveva già organizzato varie giornate dedicate alla raccolta rifiuti, una di queste proprio a Montecatini Terme dedicata alla pulizia della “corta”, il sentiero che dalla funicolare porta a Montecatini Alto.
”Tutti possiamo, nel nostro piccolo, dare una mano alla città, che uno sia un semplice cittadino oppure faccia parte di associazioni di volontariato – conclude Bellettini -. Vorrei rivolgere un ringraziamento speciale ai vigili urbani che hanno dato il loro consenso al passaggio dei mezzi di rimozioni e alla società Terme che mi ha permesso di rimuovere l’albero e ripulire la zona”.