Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Con “Palazzo Aperto” musica, danza, letture e visite guidate al municipio

6/1/2023 - 10:17

Domenica 8 gennaio torna l’apertura straordinaria degli spazi monumentali del Palazzo comunale con l’iniziativa Palazzo aperto – Musica e Musei, un viaggio alla scoperta dei tesori più nascosti della casa comunale, accompagnato da concerti, esibizioni di danza e letture per bambini. Tutte le iniziative della giornata saranno a ingresso gratuito e senza prenotazione.


Sarà possibile visitare l’antico Palazzo medievale scoprendo scorci segreti, luoghi meno conosciuti e solitamente non accessibili accompagnati dagli studenti-ciceroni dell’Istituto Filippo Pacini di Pistoia nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte.


Le visite. Dalle 9 alle 19 sono aperti al pubblico gli spazi monumentali di Palazzo di Giano e le sale del Museo civico d’arte antica e le visite guidate si svolgeranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 per gruppi formati da massimo 20 persone, con partenza dal loggiato del Palazzo nei seguenti orari: 10, 10.45, 12.15, 15, 15.45, 16.30, 17.15 e 18. Negli altri orari le visite sono libere. E’ possibile ritirare gratuitamente i materiali informativi disponibili presso il bancone del primo piano del Palazzo. Le Sale Affrescate resteranno aperte al mattino.


Musica e danza. Le visite del mattino saranno accompagnate da brevi intrattenimenti musicali curati dagli studenti del liceo musicale Niccolò Forteguerri di Pistoia. Dalle 10 alle 13 nella sala del Museo Civico, al primo piano, si esibirà uno studente con il violino. Al secondo piano del Museo Civico (dove sono presenti opere del Seicento e del Settecento) si esibirà un duo formato da chitarra e violino. Sempre al secondo piano del Museo Civico dove sono esposte opere dell’Ottocento sarà presente un duo di flauti. Nelle Sale Affrescate un trio di sassofoni allieterà la mattinata. Nella sala Maggiore dalle 11.30 alle 12.30 si terrà il Concerto Trio con Elena Lala al flauto, Cinzia Pagli all’oboe e Giovanni Vitangeli al pianoforte e dalle ore 16 le danze rinascimentali con il Gruppo di ballo della Castellina a cura della Filarmonica Borgognoni.


Letture musicate. Nella sala del Gonfalone si svolgerà “Una scatola narrante”, lettura animata a parole e voci per bambini da 3 a 5 anni accompagnata da chitarra classica solista, a cura degli studenti del liceo musicale Forteguerri. L’iniziativa è promossa dalle aree bambini Gialla, Verde e Blu dei Servizi Educativi del Comune di Pistoia. Per i partecipanti il ritrovo è sotto il loggiato del Palazzo comunale: primo turno ore 9.45, secondo turno ore 10.45. I bambini saranno accolti fino al raggiungimento dei posti disponibili. Nel mezzanino del Palazzo comunale si svolgerà “La grande fabbrica delle parole”, lettura animata a parole e voci per bambini da 6 a 8 anni accompagnata da un flauto solista del liceo musicale Forteguerri. L’iniziativa è a cura delle aree bambini Gialla, Verde e Blu dei Servizi Educativi comunali. Anche per questa iniziativa il ritrovo è sotto il loggiato del Palazzo comunale in due fasce orarie: alle 9.45 e alle 10.45. I bambini saranno accolti fino al raggiungimento dei posti disponibili.


I tesori danteschi della Forteguerriana. Nell’ufficio del sindaco si potranno vedere alcune edizioni speciali appartenenti al patrimonio bibliografico di maggiore pregio della Biblioteca Forteguerriana. In mostra alcune edizioni antiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, sottoposte recentemente a restauro, e una particolare trascrizione ottocentesca, detta microcalligrafica, che riproduce in un unico foglio tutto il testo della Divina Commedia, riportato in tre rettangoli di 69 colonne ciascuno contenenti le tre cantiche. Il contorno del foglio è costituito da un’artistica cornice architettonica con il ritratto di Dante. L’orario di visita ai tesori danteschi è dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. I visitatori potranno prendere gratuitamente alcuni materiali informativi sulla Biblioteca Forteguerriana.


Le visite guidate, gli ingressi al museo, le letture e gli interventi di musica e danza sono gratuiti e senza prenotazione.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: