Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
I consiglieri comunali Marco Traversari e Annadele Scanu (Marliana alla luce del sole) intervengono dopo l'ultimo consiglio comunale.
"L' attuale maggioranza è molto più debole di quel che vuol far pensare e ha timore del confronto su problemi reali che riguardano la nostra comunità. Solo così si spiega quanto accaduto nella seduta del consiglio comunale del 4 ottobre scorso durante il quale la maggioranza si è impegnata a fondo con l'intento non dichiarato, ma palese, di imbavagliare le minoranze. Evidentemente l'opposizione agguerrita dà fastidio, quindi si è pensato di arginarla a tutti i costi.
Ma cosa è successo? Andiamo con ordine. A richiesta specifica di rinviare alcuni punti iscritti all'ordine del giorno e motivando tale spostamento per il mancato confronto nelle commissioni consiliari e per il limitato tempo di lettura della documentazione, si è proceduto alla votazione. I punti sono stati approvati con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario delle opposizioni. L'unica concessione è stata fatta per il regolamento per i patrocini, contributi e agevolazione che è stato rinviato alla prossima seduta. Nelle ultime due legislature non era mai successo che, attraverso approvazioni a colpi di maggioranza, si andasse a minare le prerogative dei consiglieri comunali per l'espletamento della loro funzione.
La volontà di chiudere la bocca alle opposizioni si è manifestata in modo inequivocabile, però, con la modifica del comma 4 dell'articolo 42 del Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale che rappresenta lo strumento per scandire regole democratiche all'interno del consiglio comunale stesso. Ricordiamo che tale regolamento è stato approvato nel 2017 con votazione unanime alla presenza delle opposizioni.
Il comma 4 dell'articolo 42 prevedeva che, per poterle discutere nella prima seduta utile del consiglio comunale. le interrogazioni e interpellanze potessero essere presentate entro 48 ore prima della seduta del consiglio stesso. Con la proposta del sindaco Bruschi e quindi della maggioranza, tale possibilità è stata eliminata: le interrogazioni e le interpellanze dovranno essere presentate entro le ore 12 del giorno della convocazione della conferenza dei capigruppo
Cosa comporta questa modifica? Le interrogazioni presentate dall'opposizione, anche quelle urgenti, verrebbero discusse con enorme ritardo.
Tutto questo non va assolutamente bene. Non è chiudendo le porte che si rispetta il dibattito democratico. E come se tutto ciò non bastasse, abbiamo assistito a una mancanza di risposte rispetto agli interventi che le opposizioni hanno chiesto sulle singole proposte di deliberazione. Abbiamo la netta sensazione che la maggioranza sta viaggiando a vista e che abbia timore del confronto sui problemi reali che riguardano la nostra comunità.
Dopo oltre 100 giorni pensiamo che sia davvero arrivato il momento di iniziare il confronto sulle cose importanti che hanno necessità di essere portate avanti nel più breve tempo possibile. Da parte nostra stiamo per presentare interrogazioni e interpellanze e informeremo il prefetto di Pistoia di quanto sta accadendo".