Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Sono state consegnate ieri le liste elettorali per le prossime amministrative. Due liste per due candidati sindaco. Da una parte il “Centrosinistra per Marliana”, che scommette su una donna, Piera Gonfiantini, dall’altra “Marliana alla luce del sole”, che punta su un volto noto della politica locale, Marco Traversari (nella foto).
Piera Gonfiantini, 52 anni, laureata in scienze agrarie e insegnante all’istituto agrario di Pistoia, vive nella frazione di Fagno. Un volto sostanzialmente nuovo nell’ambiente politico.
Decisamente più lungo il curriculum politico del candidato della lista civica (riconducibile al centrodestra) Marco Traversali. Dipendente del Comune di Larciano, 53 anni, residente a Momigno, Traversari è stato consigliere e assessore a Marliana dal 1990 al 1999, e dal 1997 al 1999 ha fatto anche parte del consiglio della Comunità Montana. Quindi dal 1999 al 2004 è stato consigliere provinciale. In forza all’Udc, alle passate amministrative era stato il candidato sindaco della lista civica “Riamministriamo Marliana”, che però non ottenne rappresentanti in consiglio.
Curiosità arrivano dalla lista di centrosinistra, dove tra i candidati al consiglio si ritrovano insieme anche ex avversari. È il caso del sindaco uscente Luca Bernardi e di Maurizio Lenzi, consigliere eletto nel centrosinistra nel 2004 e che tolse l’appoggio a Bernardi, provocando il commissariamento del Comune. Completano la lista Gabriele Fittipaldi, Nadia Bartoli, Lorenzo Villani e Federico Dall’Olio.
Dall’altra parte nella lista a sostegno di Marco Traversari troviamo Goffredo Arcangeli, Mario Arcangioli, Iacopo Baldi , Mario Chelucci,Fabio Danesi ed Emanuele Dolfi.
Marliana, in rapporto al suo numero di abitanti, avrà un consiglio comunale composto da sette elementi, sindaco compreso.