Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.569.790. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (77 persone) e raggiungono quota 1.483.523 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.567.669. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (499 persone) e raggiungono quota 1.482.138 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.566.459. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.196 persone) e raggiungono quota 1.481.639 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.565.195. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.308 persone) e raggiungono quota 1.480.443 (94,6% dei casi totali).
"Si interroga il sindaco e la sua giunta sui motivi che hanno portato via Scannavini a riaprire al traffico, proprio durante le feste, con auto parcheggiate, pedoni in transito, auto, moto e camion a rischio di libera circolazione. Riservandoci di coinvolgere nuovamente tutte le autorità pubbliche per ricercare le responsabilità e tutelare la cittadinanza, e di valutare un pronto coinvolgimento di prefetto e vigili del fuoco".
Com. stampa a cura di Edoardo Fanucci (Italia Viva): "Emessa la prima pesante sanzione, un primo segnale di serietà ottenuto solo grazie ai nostri ripetuti e formali interventi presso tutte le istituzioni e autorità pubbliche (Comune, Vigili del Fuoco, Prefettura)".
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.560.655. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.178 persone) e raggiungono quota 1.476.288 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.559.572. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.990 persone) e raggiungono quota 1.475.110 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.558.414. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (739 persone) e raggiungono quota 1.473.120 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.557.315. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.138 persone) e raggiungono quota 1.472.381 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.555.550. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (898 persone) e raggiungono quota 1.471.243 (94,6% dei casi totali).
Edoardo Fanucci (Italia Viva) scrive: "Orgoglioso e felice del nostro giovanissimo Cosimo, punta di diamante di un gruppo di ragazzi volenterosi e dinamici, con tanta voglia di fare per la propria città. Una sfida da vivere tutta d’un fiato con al centro il programma per cambiare, in meglio, il presente e il futuro della nostra Comunità".
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.553.148. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.409 persone) e raggiungono quota 1.468.160 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.551.882. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.076 persone) e raggiungono quota 1.466.751 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.550.530. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.350 persone) e raggiungono quota 1.465.675 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.549.026. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.322 persone) e raggiungono quota 1.464.325 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.546.400. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (905 persone) e raggiungono quota 1.463.003 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.542.264. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,05% (705 persone) e raggiungono quota 1.459.384 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.541.780. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.573 persone) e raggiungono quota 1.458.679 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.539.726. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (761 persone) e raggiungono quota 1.457.106 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.537.517. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.102 persone) e raggiungono quota 1.456.345 (94,7% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.534.159. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.745 persone) e raggiungono quota 1.455.243 (94,9% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.530.002. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (764 persone) e raggiungono quota 1.450.325 (94,8% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.527.957. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.129 persone) e raggiungono quota 1.449.561 (94,9% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.525.946. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.532 persone) e raggiungono quota 1.448.432 (94,9% dei casi totali).