Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Cambiamo! Provincia di Pistoia scrive: "Come abbiamo appreso dai giornali, la prefettura nonostante il parere negativo dell’amministrazione del comune di San Marcello Piteglio, ha dato parere favorevole per far arrivare i profughi all’ex hotel giardini".
Il CENTRO GUIDE TURISMO PISTOIA organizza per la serata di MERCOLEDI 25 AGOSTO alle ore 21:30 un tour notturno della città, percorrendo vicoli e piazzette del cuore antico di Pistoia per scoprirne le tradizioni e le leggende legate agli angoli più nascosti, unendo storia e fantasia.
In occasione della bitumatura di un tratto di via Ponte Nuovo e Croce da parte di Toscana Energia a seguito di lavori, dal 23 agosto fino al 3 settembre sono previste modifiche alla viabilità.
I vertici della Asl si sono incontrati nei giorni scorsi per discutere sulla situazione della vaccinazione dei dipendenti, alla luce della recente legge che ne ha istituito l’obbligo. Ancora non sarebbe stata trattata individualmente la posizione dell’infermiera del San Jacopo che avrebbe contagiato cinque pazienti e due operatori. Fortunatamente i contagiati non sarebbero gravi.
La Provincia informa che le aule mancanti al Liceo Salutati di Montecatini Terme, come da richiesta del Dirigente Scolastico, sono 2 e che per questa mancanza l’Amministrazione ha provveduto ad individuare una soluzione alternativa, con l’affitto di un locale privato, peraltro situato nelle vicinanza della stazione ferroviaria, che sarà pronto per l’avvio dell’anno scolastico.
In occasione dell'Anno Santo Iacobeo, nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Pistoia, da settembre la biblioteca San Giorgio propone un ciclo di incontri dedicato ai cinque cammini che incrociano Pistoia.
“La vicenda dell’infermiera del reparto di Chirurgia B dell'ospedale di Pistoia non vaccinata che ha contagiato 5 pazienti è di estrema gravità. Ora l'azienda sanitaria minaccia provvedimenti nei confronti dell’operatrice eppure da aprile esiste un obbligo vaccinale, pena la sospensione per gli operatori sanitari, perché quest’infermieva era ancora in servizio?"
Domenica 22 agosto, edizione straordinaria del Mercato Antiquario nel centro storico di Pistoia. Dopo l’appuntamento di due settimane fa, circa cinquanta banchetti specializzati nel commercio di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e design tornano ad animare le vie Roma, Cavour, Cino e Buozzi dalle 8 alle 18.30.
Il presidente del Distretto vivaistico ornamentale Francesco Ferrini lancia l’allarme: i vivaisti non riescono a soddisfare tutte le richieste della clientela, improvvisamente aumentate per il balzo del bisogno di verde generato dalla pandemia. E la domanda di piante resterà alta per almeno 5 anni, anche grazie al Recovery Fund, che obbligherà a cicli produttivi brevi (spese entro il 2026).
Per motivi legati alla situazione pandemica, quest’anno la festa sarà più semplice, ma senza perdere il suo significato. Le celebrazioni religiose e le benedizioni dell’olio santo si svolgeranno nel giardino della parrocchia di San Bartolomeo con ingresso da via di Porta al Pantano.
“A pochi giorni di distanza dall'obbligo di esibire il Green pass per accedere in luoghi al chiuso cominciano già a emergere forti criticità. Siamo rimasti senza parole quando ci è stato riferito di un padre che, giunto all'ospedale San Jacopo per accompagnare la consorte alla visita ecografica per il nascituro, è stato lasciato fuori dal nosocomio poiché privo di Green pass".
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, sabato 21 agosto, alle 18.30 sarà inaugurata la mostra di fotografie dedicata al Premio Vallecorsi, organizzata dall’Associazione del Vallecorsi per il Teatro, in collaborazione con il Comune di Pistoia e con il sostegno della Fondazione Caript. All’evento sarà presente il sindaco Alessandro Tomasi.
Tragedia sfiorata sulla Porrettana nel pomeriggio di ieri. Un centauro nei pressi del Signorino è stato coinvolto in un tremendo incidente dove è risultato gravemente ferito. Il giovane è stato trasportato poi d'urgenza a Careggi con l'elisoccorso Pegaso.
La sperimentazione partita a inizio luglio in quattro punti vendita Unicoop Firenze ed allargata ad altri 14 tre settimane fa, risulta molto apprezzata dai cittadini.
Arrivati a metà agosto, sono ancora molti gli appuntamenti del Pistoia Festival in programma. L’articolato calendario di eventi organizzato dal Comune di Pistoia offrirà fino all’inizio di ottobre varie iniziative, molte delle quali gratuite.
Continua senza sosta l'impegno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per far fronte ai numerosi incendi di Vegetazione e Bosco che stanno interessando da diversi giorni le regioni meridionali della nostra penisola. Il CON, centro Operativo Nazionale del Viminale, ha inviato questa mattina personale anche del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia.
C’è tempo fino al 6 settembre per presentare la domanda per tre concorsi pubblicati dal Comune di Pistoia per l’assunzione di sei esperti tecnici (5 edili, strutturisti e impianti e 1 urbanista) e 1 esperto socio culturale con mansioni prevalenti di conservatore dei beni culturali. Si tratta di sette posti in categoria D a tempo pieno e indeterminato.
E' morto all'ospedale Pasquinucci di Massa il bambino pistoiese vittima nel pomeriggio di sabato di un malore, mentre giocava in una piscina in una abitazione di San Marcello. Il piccolo, 10 anni, era stato soccorso e portato d'urgenza a Careggi con l'elicottero Pegaso; da qui il trasferimento all'ospedale di Massa dove, nella notte, è avvenuta la tragedia.
Rodolfo Banchelli si esibira' stasera presso il ristorante Le Panche, alle Piastre di Pistoia, a partire dalle ore 19,30.
Sulla vetrina di via della Madonna campeggia uno striscione di adesione alla mobilitazione dei lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio. Il cartello, che da oggi potrà essere visibile a tutti i passanti, unisce uno degli slogan del commercio equo e solidale “un altro mondo è possibile”, ora attualizzato con l’aggiunta “e ora urgente, necessario e inderogabile” con quello coniato dai lavoratori della fabbrica “#Insorgiamo”.
Per Ferragosto il Museo Civico di arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, la cattedrale di San Zeno, il Battistero di San Giovanni in Corte, il Campanile di piazza Duomo, Palazzo Buontalenti, Palazzo de' Rossi, la Fortezza Santa Barbara e Pistoia Sotterranea resteranno aperti.
Prosegue la rassegna estiva di cinema nello spazio all’aperto compreso tra Villa Baldi Papini e la scuola Roncalli. L’accesso è da via delle Pentole 4 (lato Porta al Borgo). Il programma è a cura di Mabuse Cinema in collaborazione con il Comune. Ogni sera è previsto uno spettacolo unico, con inizio alle 21.30.
Domani entrerà in servizio il nono treno Rock sui binari della Toscana. Il treno nella versione a 5 vetture accoglie 1467 passeggeri che in base alla normativa in corso (riempimento dei mezzi dell’80%) diventano 1173. Di questi 487 seduti, 9 posti bici, prese elettriche e 50 telecamere di video sorveglianza.
Dopo che a maggio i premi medi Rc Auto hanno raggiunto il loro record minimo, a luglio hanno cominciato a registrare una lieve risalita; oggi per assicurare un veicolo a quattro ruote in regione occorrono, in media, 474,72 euro, lo 0,4% in più se confrontato con giugno. La buona notizia, però, è che nonostante il lievissimo aumento, i premi risultano ancora nettamente inferiori (-16,3%) rispetto a un anno fa.