All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Giovedì 3 febbraio si è tenuto presso il Circolo Arci il Congresso fondativo dei Giovani Democratici di Pieve a Nievole. Durante il congresso tra i saluti istituzionali la Sindaca Gilda Diolaiuti, il Vicesindaco Salvatore Parrillo, il Consigliere Regionale Marco Niccolai e gli Assessori alla cultura e allo sport Erminio Maraia e Lida Bettarini.
Il sindaco Gilda Diolaiuti: "Da parte nostra non possiamo che chiedere pazienza ai cittadini, consapevoli dei disagi che queste opere comportano, ma anche dei grandi benefici che produrranno nel prossimo futuro. Ora è la volta di via Bonamici, dopo i lavori alla Nievoletta dello scorso novembre. Pieve a Nievole sta cogliendo questa grande opportunità dei lavori del raddoppio della ferrovia e qualche disagio è fisiologico”.
I calci e i pugni sono continuati anche nel giardino di un vicino, dove la donna si era rifugiata. E quando è arrivata l'ambulanza, l'uomo se l'è presa anche con il veicolo, spaccando fari e tergicristalli. Solo l'intervento dei carabinieri ha posto fine alla sua furia: il 56enne è finito in carcere e ora dovrà rispondere alle accuse di maltrattamenti aggravati, lesioni aggravate. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Con uno sforzo rilevante, l’amministrazione comunale ha aumentato la disponibilità economica a disposizione delle agevolazioni Tari.
Come ogni anno, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole celebra la giornata della memoria attraverso un progetto denominato “Metti in moto la memoria”.
Dopo l’assegnazione del bando, sarà quindi affidata a breve, alla ditta Di Duca costruzioni di Atina (Frosinone), l’esecuzione delle opere, che costeranno 588mila euro, dei quali 548mila finanziati dalla regione Toscana che ha apprezzato la costruzione di questo nuovo parcheggio.
Il progetto approvato, del costo di complessivi € 1.182.000, prevede la realizzazione di una nuova ala del plesso scolastico posta a ovest rispetto all’edificio esistente e a questa collegata, venendo quindi a dare una forma planimetrica a “U” a tutto il complesso, aumentandone decisamente la possibilità di utilizzo e tutti gli altri importanti parametri tecnici e scolastici.
Nascerà un complesso residenziale a vocazione socio-sanitaria. Oltre che almeno cento nuovi posti di lavoro iniziali, ci sono almeno 500mila euro di opere pubbliche fatte direttamente dalla società Gheron, oltre a 360mila circa di oneri di urbanizzazione che saranno reinvestiti in opere pubbliche a servizio del territorio comunale e quindi di tutti i cittadini.
Dopo la messa a nuovo degli spazi pubblici attrezzati di via Nova e della zona Riani, insieme alla sistemazione del verde di via Empolese/Cantarelle, è ora la volta del verde pubblico di via Ancona per il quale è stato messo a punto un progetto di totale rigenerazione urbana che parte dalla sostituzione di un gioco per giovanissimi.
Con uno sforzo rilevante, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole ha aumentato la disponibilità economica a disposizione delle agevolazioni Tari, che saranno disponibili per i cittadini e le famiglie che hanno particolari requisiti.
Pieve a Nievole, ovvero la parrocchia dei Ss. Pietro ap. e Marco ev., affidata alle cure del vicario generale don Alberto Tampellini e al suo collaboratore, il viceparroco don Habakuk Bikai, la più popolosa della diocesi con quasi novemilacinquecento persone, su territorio esteso e non privo di difficoltà sociologiche.
Solo a Pieve a Nievole i nuovi contagi oggi sono 46 e la situazione non è diversa altrove. L’amministrazione comunale invita dunque i cittadini a non recarsi di persona a palazzo comunale ma a contattare telefonicamente l’ente al numero di centralino 0572295631.
Un bilancio sicuramente molto oculato, con una amministrazione comunale che ha dovuto fare fronte alle minori entrate in generale, causate dal covid, e anche di circa 100mila euro di mancato trasferimento del canone di concessione idrica da parte dell’Ato dopo la nuova normativa in vigore da poco.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Montecatini e un'autoscala della centrale sono stati allertati intorno alle 5.45 di stamani, per il crollo di una palazzina in via Ponticelli 3. I feriti sono un uomo di 52 anni, che ha riportato gravi ustioni sul corpoo dopo essere stato investito da una vampata di fuoco, e la madre 90enne, con ferite più lievi. Entrambi sono stati ricoverati all'ospedale di Pescia.
Il consiglio comunale si terrà in diretta streaming.
"Ho ricevuto la notizia dal presidente dall'Accademia dei Georgofili (una delle accademie più antiche del mondo) di avere ricevuto la nomina ad Accademico, uno dei massimi riconoscimenti scientifici esistenti a livello internazionale. Quando ho letto la mail del presidente ho pianto di gioia e in un attimo ho visto passare di fronte a me i 43 anni di lavoro, studi, ricerche e osservazioni fatti sulla promozione della salute".
C’è tempo fino al 26 gennaio per presentare la domanda al comune di Pieve a Nievole per due opportunità di lavoro contenute nel decreto nazionale denominato “Ri-Generazioni” e che rientrano nell’ambito del servizio civile in qualità di operatore volontario, con la possibilità di percepire un compenso non elevato, unito alla notevole crescita in termini di esperienza e di qualificazione del proprio percorso curriculare.
Il consiglio comunale si terrà in diretta streaming, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 20 dicembre, alle ore 19.
Domenica una grande giornata di sport al bocciodromo comunale di Pieve a Nievole dove la bocciofila Montecatini Avis ha messo in palcoscenico il Trofeo Città di Montecatini Terme una gara nazionale a coppie dove sono intervenuti 160 giocatori da tutt’Italia.
Una donna di 53 anni rischia di perdere un braccio a causa di un incidente avvenuto sul posto di lavoro in via Marconi. Verso le 18,30 di ieri, mentre si trovava alla prese con un macchinario di una tipografia situata in località Via Nova, il braccio destro della donna è rimasto incastrato in un macchinario. I sanitari hanno subito soccorso la lavoratrice e, una volta “liberata”, l’hanno portata in codice rosso a Careggi.
Anche quest'anno Pieve a Nievole sarà illuminata a festa, con l’importante novità del costo zero per i commercianti che negli anni precedenti contribuivano all'illuminazione natalizia seppur in maniera residuale rispetto alla spesa complessiva sostenuta dall'amministrazione comunale tramite il Centro commerciale naturale.
Fino al 4 dicembre c’è tempo per la domanda per i contributi economici per la fornitura del gas metano, secondo una serie di criteri che vanno dall’isee non superiore a 8.265 euro e, ovviamente, un contratto valido in corso.
“Preme precisare che i problemi di recapito evidenziati si sono verificati solo per alcune vie del comune, una di queste è quella di residenza dello stesso scrivente, e solo per l’avviso di acconto Tari 2021 (il saldo non è ancora stato inviato). Per quanto riguarda l’invito a recarsi presso l’ufficio comunale, questo è stato offerto quale alternativa alla proposta di un nuovo invio per posta ordinaria o via e-mail".
Secondo incontro a Pieve a Nievole per l’iniziativa culturale “Bibliotè, un tè con l’autore” che vede la presentazione di autori locali, in un contesto molto rilassato e coinvolgente, con la piacevole pausa tè, che viene servito a tutti i presenti e che si svolge al centro sociale Auser.
In data 21 novembre si sono svolti i campionati regionali di K1/Kickboxing della federazione sportiva Federcombat, ospitati nella città di Prato.