4
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
Qui si discute su: Invasione di Lucciole
AUTORE: Giuseppe
email: [protetta]
23/3/2012 - 10:06
Qualche sera fà, verso le 22, sono dovuto uscire di casa, per acquistare dei medicinali in farmacia; con la mia auto, girando per le vie della città alla ricerca della farmacia di turno, ho potuto ammirare, tutta la bellezza della mia città.
Voglio dire le decine di lucciole che si offrono agli automobilisti e pedoni di passaggio sulle strade di Montecatini Terme.
Possiamo fare anche una mappa dove possiamo ammirare la mercanzia offerta in strada:
zona Esselunga, stazione Agip, bar stadio circa 7/8 operatrici.
zona Mercato coperto 4/5.
Via Manin fino alla stazione centro 5/6.
Ippodromo, fino alla rotonda dei carabinieri 10/15.
Semaforo Tommei fino rotonda piazza italia circa 10/15.
Bingo, palaspecchiasol, freeport 7/8
Bingo, rotonda via marruota 5/6
via marruota 5/6
E ho dimenticato altre vie che non ricordo il nome.
Domando non sembrano un pò troppe?
Perchè non viene fatta una zona a luci rosse? in modo da circoscrivere questo tipo di attività. Perchè non viene organizzato un quartiere a luci rosse tipo il San Pauli ad Amburgo(DE)? dove tutte le attività dirette e correlate con il mondo del sesso dico:
Sexyshop,sexy bar, lap dance, negozi specializzati in abbigliamento sexy, hotel,negozi e appartamenri dove possano esercitare tranquillamente senza rischi per clienti e lucciole.
Dico solo che di un difetto potrebbe diventare una virtù.
Si ridarebbe vita economica ad qualche parte della città che sta morendo.
RISPONDI
AUTORE: antonio
email: -
29/3/2012 - 15:08
Quest'argomento ricordo fù affrontato già tempo addietro su questo forum ma a quanto pare con gli stessi risultati. Io, che non conto niente, continuo a dire che le leggi non sono fatte per tutti ma solo per chi le fà e finchè a chi le fà non interessa non si fà niente. le leggi ci sarebbero basterebbe poterle attuare ma oggi è più grave dare una pedata ad un cane (passatemi il paragone) che agire contro chi delinque. Il che lascia un solo pensiero interssa a qualcuno o chi comanda fà parte della "gente interessata"? Non a caso un via tra le più usate dalle lucciole è via nazario sauro... proprio davanti ai carabinieri....
La mia non come polemica ma come asseritore che la realtà dei fatti è che... siamo rimasti in pochi fà comunque piacere quando trovo che non sono il solo a pensare come erika!
saluti
RISPONDI
AUTORE: Erika
email: -
29/3/2012 - 13:55
Mi sento di rispondere non per polemica ma perchè evidentemente non mi sono spiegata.
Quello che dici riguardo ai vizi è vero a metà: intanto eventualmente secondo me è meglio una casa chiusa o due, che un quartiere a luci rosse, come dice Giacomo, e poi i mezzi per cacciare le prostitute, zingari e delinquenti vari ci sono e sono stati elencati da Edward, sempre nel forum.
I luoghi che tu dici esistono laddove non c'è altra alternativa (vedi Cuba), dove non c'è possibilità di studio per le giovani e tutta una serie di problemi che non elenco e le ragazze si trovano costrette per forza a fare un certo mestiere.
Noi le alternative le abbiamo, i giovani come me che parlano tre lingue per lavorare nel turismo li abbiamo (e se ne stanno a casa a girarsi i pollici), le terme le abbiamo e belle, gli hotel ci sono e le boutique per assumere le commesse pure!
MANCANO I CLIENTI! Chiediamoci perchè! Non è colpa della crisiperchè se ci guardiamo intorno vediamo molti luoghi in Italia in cui il turismo è fiorente (Romagna, Trentino, Liguria, etc.), e alcuni hotel nella stessa Montecatini che attrezzandosi con aree benessere all'avanguardia ancora lavorano molto!
Abbiamo sbagliato: non abbiamo saputo gestire le nostre risorse.
Io credo, ed ho voluto dire, che forse una riflessione su quanto abbiamo sbagliato fino ad ora, con l'aggiunta di buona volontà e cooperazione tra coloro che gestiscono la forza lavoro ci può portare a rilanciare la ns. città, dare lavoro ai montecatinesi e non solo alle prostitute.
Bene 1-2 case chiuse con pagamento delle tasse, bene il Casinò a Montecatini, bene come dice Pippo area di sosta a pagamento comunale e ben attrezzata per i camperisti (che non spendereanno in hotel, ma spenderanno in negozi e ristoranti). Tutte le idee per chiamare gente vanno bene, tranne il quartiere a luci rosse.
E' deprimente e incasserebbero solo loro... i clienti mica vengolo con le mogli e i figli e vanno a fare shopping in centro!
Saluti.
RISPONDI
AUTORE: pippo
email: -
28/3/2012 - 18:43
io sono un montecatinese nato e vissuto da oltre 60 anni in città e mi meraviglio delle vostre proposte per il rilancio della nostra città. Bisognerebbe invece pensare a creare nuove attrattive per rilanciare il turismo termale e incentivare anche altre iniziative per attirare anche un turismo diverso con convegni, parco divertimento,fiere,piscine e locali da ballo e creare anche un'area sosta camper comunale per incentivare questa nuova forma di turismo. E le prostitute fatele tornare al loro paese.
RISPONDI
AUTORE: Erica
email: -
27/3/2012 - 21:53
Volete davvero rilanciare Montecatini con la prostituzione?
Questo è veramente la miglior cosa che abbiamo da offrire?
L'unica cosa da fare è proprio il contrario. Mettere un punto, fare piazza pulita, come tra l'altro qualcun altro ha già suggerito e ricominciare da capo con il nostro vero tesoro: territorio, terme, ospitalità. Abbiamo un tesoro in mano e non abbiamo la capacità di valorizzarlo.
Impegamoci tutti e ricreiamoci i nostri vecchi posti di lavoro! Facciamoci sentire e riprendiamo in mano la nostra città.
Ex receptionist d'hotel.
RISPONDI
AUTORE: montecatinese
email: -
26/3/2012 - 13:16
Ah Ah Ah ...troppo forte questo articolo....e, purtroppo, ha perfettamente ragione ! C'è pieno ! Allora facciamogli anche pagare le tasse e così noi saremo meno tartassati !
RISPONDI