Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Un successo che certifica ancora una volta l'impegno dell'assessore Alessandro Sabella (lista Amo Pistoia 2040) per il turismo. LA STREET ART FOR FREEDOM in piazza Duomo ha riscosso un notevole successo di pubblico. Il pomeriggio di ieri è iniziato alle 16 nella sala Grandonio del Palazzo comunale, con il sindaco, l’assessore al turismo e alle politiche giovanili di Pistoia, Sabella, il presidente della Fondazione Eleutheria, Francesco Augusto Razetto; i curatori della mostra Andrea Cosentino, Simona Chytrová, Ottaviano Maria Razetto e Genny Di Bert.
In Comune è stara accolta la delegazione ceca composta dal sindaco, Renata Zajíčková; dal vice-sindaco di Praga 5, Lukáš Herold; dalla direttrice dell’Istituto Culturale ceco di Milano, Simona Calboli e dalla direttrice dell’Istituto Culturale ceco di Roma, Petra Březáčková. Dopodiché è avvenuta la presentazione ufficiale delle opere in piazza del Duomo alla presenza degli otto artisti. Anche il sindaco uscente Tomasi, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio di questo progetto culturale che unirà artisticamente Pistoia e il comune di Praga.
Va ricordato che da quasi dieci anni la Fondazione Eleutheria, presieduta da Francesco Augusto Razetto, con il progetto Et Cetera dedicato alla scoperta di nuovi talenti artistici, si concentra con questa nuova edizione sulla street art dedicata ai giovani artisti. In piazza Duomo sono stati presenti Maxim, Jan Brěnek, David Strauzz, IamRushDog, Eliseo, Gojo, Giusy Guerriero, Korvo, scelti da una commissione composta dai curatori della mostra: gli artisti sono accomunati dalla giovane età e dalla varietà dei linguaggi espressivi.