Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Iscrizioni in apertura il 28 aprile e chiusura il 18 maggio. Con queste due date il 39° Rally degli Abeti e dell’Abetone entra nel vivo e dopo gli appuntamenti “tricolori” del Ciocco e dell’Isola d’Elba, fa spostare la Coppa Rally di VI zona verso la Montagna Pistoiese, pronta a rinnovare le sfide sui suoi percorsi di elevato livello tecnico nella giornata di domenica 29 maggio.
Alla gara “moderna”, terzo atto della sesta zona, si affiancherà la 9^ edizione dello “storico”, la quale sarà valida come seconda prova del Trofeo Rally di terza zona e, per la seconda occasione, vi sarà la gara di regolarità sport, disciplina in costante ascesa e di forte interesse anche mediatico.
Il Rally degli Abeti e dell’Abetone avrà diverse altre validità oltre a quelle ufficiali: sarà la seconda prova del Campionato sociale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri, avrà valore per il Trofeo Rally Toscano, per “R Italian Trophy” e per Trofei Michelin Zone Rally Cup, mentre per le auto storiche prevede il Trofeo Michelin Historic, la Coppa 127 e la Coppa Regolarità Sport.
Per il Trofeo Rally Toscano, le brillanti prestazioni al 55° Rallye Elba della settimana passata, unite al coefficiente 1,5 ed alla trasparenza dei prioritari ai fini del punteggio del Trofeo, hanno proiettato l'equipaggio elbano formato da Andrea Volpi e Michele Maffoni al vertice della classifica assoluta del Trofeo Rally Toscano 2022 con 10,5 punti di vantaggio su Luca Panzani ed Alessia Bertagna. Entrambi gli equipaggi hanno annunciato di voler essere al via sulla Montagna Pistoiese.
IL PERCORSO VIENE “DALLA TRADIZIONE”
Il percorso, per la gara della Abeti Racing, anche quest’anno sarà ricavato dalla tradizione e rispetto al 2021 cambia in alcuni dettagli, ma certamente in meglio: la sede di partenza/arrivo tornerà a San Marcello Pistoiese, nella centrale Piazza Matteotti (non utilizzata nel 2021 per il rispetto dei protocolli sanitari), ma soprattutto torna pure la celebre prova “Torri”, lo scorso anno non disputata per problemi con il rifacimento del fondo stradale, adesso ripristinato al meglio.
Otto le “piesse” in programma, 68,860 i chilometri competitivi su un tracciato lungo invece 250,740. Tutta in un giorno, la gara, partirà domenica 29 maggio alle ore 08,01 per chiudersi alle 18,00. Oltre alla “Torri” (Km. 8,46), vi saranno le prove di “Lizzano” (Km 9,900) e di “Piteglio” (Km 9,470). Il service area sarà nella consueta location di Campo Tizzoro, mentre i riordinamenti saranno tre, tutti in Piazza della Stazione a Maresca.
PROGRAMMA DI GARA
Ricognizioni con vetture di serie
Venerdì 27 Maggio dalle ore 16:30 alle ore 20
Sabato 28 Maggio dalle ore 8 alle ore 12:30
Test vetture di gara/Shakedown
San Marcello P.se - S.P. 18
Sabato 28 maggio dalle ore 14 alle ore 18
Distribuzione Targhe e numeri di gara ai referenti dei Team c/o Centro Accrediti
San Marcello P.se c/o sede Abeti Racing
Venerdì 27 Maggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Sabato 28 Maggio dalle ore 08:30 alle ore 11:30
Verifiche amministrative on line
Verifiche tecniche
Campo Tizzoro - c/o Padiglione G
Sabato 28 maggio dalle ore 8:15 alle ore 12:15 dalle ore 13:30 alle ore 17
Partenza
San Marcello P.se - piazza Matteotti domenica 29 maggio alle ore 8:01
Arrivo
San Marcello P.se - Piazza Matteotti domenica 29 maggio alle ore 18