Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Dopo gli appuntamenti “tricolori” del Ciocco e dell’Isola d’Elba, la Coppa Rally di VI zona si sposta verso la Montagna Pistoiese, per il Rally degli Abeti e dell’Abetone, che si avvicina ai 40 anni.
Alla gara “moderna”, terzo atto della sesta zona, si affiancherà la 9^ edizione dello “storico”, la quale sarà valida come seconda prova del Trofeo Rally di terza zona e, per la seconda occasione, vi sarà la gara di regolarità sport, disciplina in costante ascesa e di forte interesse anche mediatico.
Il percorso, per la gara della Abeti Racing, anche quest’anno sarà ricavato dalla tradizione: rispetto al 2021 cambia qualche dettaglio, ma certamente in meglio: la sede di partenza/arrivo tornerà a San Marcello Pistoiese, nella centrale Piazza Matteotti (non utilizzata nel 2021 per il rispetto dei protocolli sanitari), ma soprattutto torna pure la celebre prova “Torri”, lo scorso anno non disputata per problemi con il rifacimento del fondo stradale, adesso ripristinato al meglio.
Otto le “piesse” in programma, 68,860 i chilometri competitivi su un tracciato lungo invece 250,740. Tutta in un giorno, la gara, partirà domenica 29 maggio alle ore 08,01 per chiudersi alle 18,00. Oltre alla “Torri” (Km. 8,46), vi saranno le prove di “Lizzano” (Km 9,900) e di “Piteglio” (Km 9,470). Il service area sarà nella consueta location di Campo Tizzoro, mentre i riordinamenti saranno tre, tutti in piazza della Stazione a Maresca.
La gara sarà valida anche quale seconda prova del Campionato sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri.
Iscrizioni in apertura per il 28 aprile, chiusura il 18 maggio. Tutte le informazioni disponibili su www.abetiracing.it