Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
MONTECATINI - Raid vandalico nella notte all'hub vaccinale dell'Ippodromo Sesana. Ignoti, infatti, hanno scritto messaggi "no vax" sull'hub vaccinale dell'ippodromo inaugurato ieri a Montecatini Terme.
Sulla vicenda sono state aperte indagini da parte delle forze dell'ordine, mentre l'hub continua la sua attività vaccinale anche nel fine settimana.
Grande stupore tra dottori e volontari che al mattino hanno trovato la sgradita sorpresa.
I messaggi sono stati scritti con vernice rossa che gli addetti dell'Ippodromo hanno provveduto in poche ore ad eliminare completamente.
«I muri si possono sistemare - ha detto il dottore Marco Bonini in servizio nell'hub - ma il messaggio ha fatto male sia ai dottori che ai volontari. Noi però non ci scoraggiamo: atti di inciviltà come questi non fanno che invogliarci a continuare nella nostra missione per uscire, una volta per tutte, da questa pandemia».