È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
L'Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese ha pubblicato un bando per presentare domanda per ottenere contributi a integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2021, da erogare nell’anno 2022.
Le domande dovranno pervenire all'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese compilate con i relativi allegati entro e non oltre le ore 12 del 26 novembre.
Possono partecipare i soggetti che alla data di presentazione della domanda (fa fede la data di protocollazione) siano in possesso dei seguenti requisiti e condizioni:
cittadinanza italiana,
cittadinanza di altro Stato appartenente all’Unione Europea;
cittadinanza di uno stato non appartenente all’Unione Europea. In questo caso occorre essere in possesso di un regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
residenza anagrafica in uno dei comuni facenti parte dell'Ucap (Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio, Sambuca Pistoiese);
residenza anagrafica nell’immobile in locazione per cui è richiesto il contributo;
titolarità di un contratto di locazione (o appartenente allo stesso nucleo familiare anagrafico del titolare del contratto di locazione) relativo all’alloggio ubicato in uno dei Comuni dell'Ucap, in cui è residente il nucleo familiare;
avere un Isee non superiore a euro 16.500 e un Ise non superiore a 28.727,25 euro.
Inoltre, per chi dichiara una riduzione del reddito superiore al 25% in ragione dell'emergenza Covid-19, il limite del valore Isee è di 35.000 euro, rimanendo invariato il valore Ise.
La riduzione del reddito dovrà essere certificata tramite la presentazione di Isee corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2021 (redditi 2020) e 2020 (redditi 2019).
Modalità e termine di presentazione della domanda
Le domande dovranno essere compilate e corredate dei documenti necessari, unicamente sui moduli appositamente predisposti dall'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese.
I moduli della domanda potranno essere reperiti presso:
le sedi dei comuni facenti parte del territorio dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese;
il sito istituzionale dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese (www.ucap.it)
Le domande possono essere:
consegnate a mano presso l'Ufficio protocollo dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese negli orari di apertura al pubblico;
consegnate a mano presso l'Ufficio Servizi Sociali previo appuntamento telefonico al numero 0573.621260 o 0573.621226;
inviate tramite pec all'indirizzo:unionecomunimontaniappenninopistoiese@pec.it
spedite a rischio esclusivo del partecipante, con raccomandata postale A/R indirizzata a: Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, via P. Leopoldo, 10/24 - 51028 San Marcello Piteglio (PT)
Entro il 30 novembre l’Unione di Comuni montani dell'Appennino pistoiese procederà alla redazione della graduatoria. Verrà inviato a mezzo A/R presso la residenza dell'interessato esclusivamente il codice alfanumerico con il quale ogni soggetto che ha presentato l'istanza potrà controllare sul sito istituzionale dell'ente l'eventuale esclusione o collocazione in graduatoria. Farà pertanto fede soltanto la pubblicazione della stessa sul sito dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese.