Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Sono 39 le imprese artigiane nella provincia di Pistoia che hanno ricevuto contributi grazie a un bando della Regione Toscana dedicato all’artigianato artistico. Le imprese pistoiesi hanno ricevuto complessivamente contributi per € 88.475,18. Ne dà notizia Marco Niccolai, consigliere regionale del Pd.
«Come componente della commissione sviluppo economico – spiega Niccolai – ho seguito da vicino l’iter del provvedimento e sono soddisfatto per il fatto che il bando sull’artigianato artistico sia stato di aiuto a 750 artigiani toscani, di cui 39 in provincia di Pistoia, che hanno visto riconosciuto un contributo che varia in base al calo di fatturato fino a raggiungere la cifra massima di 2.500 euro. Si tratta, tanto per fare alcune esempi, di chi lavora tessuti, pelli, pellicce, articoli di maglieria e calzature alla carta e cartone, pasta, metallo ed articoli da viaggio, dai mobili alle borse e cappelli, da chi restaura o crea opere d’arte alle attività fotografiche. Tutte quelle micro, piccole e medie imprese che con le loro botteghe si rivolgono tutte essenzialmente ai turisti e che dunque sono state colpite dal blocco del turismo. Ringrazio l’assessore Marras per il lavoro fatto anche su questa categoria di lavoratori. Con questi finanziamenti – prosegue Niccolai – la Regione Toscana non vuole sostituirsi alla funzione dello Stato in materia di ristori alle attività colpite dalle misure restrittive anti Covid ma vuole supportare in modo concreto le aziende toscane attraverso le varie misure messe in campo per i vari settori, come ad esempio questa per l’artigianato artistico, quella sulla filiera del turismo per la quale i termini di presentazione della domanda scadono il 18 giugno oppure quella per le strutture ricettive con apertura del bando nei prossimi giorni».