Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:12 - 08/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Melosi (CasaPound) e Angeli (Forza Italia): "Increduli su bocciatura per i cartelli stradali di bambini che giocano"

15/1/2021 - 19:08

Stupore e incredulità ha suscitato nel consigliere Giacomo Melosi e nel coordinatore comunale di Forza Italia, Manuela Angeli, la bocciatura della mozione di cui sono coautori e con la quale chiedevano la possibilità di installare cartelloni indicanti la presenza di bambini in precise zone della città. 

“Di cartelli indicanti che nelle vicinanze ci potrebbero essere bambini che giocano ce ne sono in moltissimi comuni d'Italia, anche molto vicino a noi, ma secondo l'assessore alla politiche sociali Fiorella Grossi e la maggioranza consiliare, seguendo un parere tecnico che ha mal interpretato le nostre intenzioni, a Pescia non si possono mettere. Quindi o tutti gli altri sono fuori regola, o i nostri amministratori ci hanno capito poco, alla faccia della 'città dell'infanzia'!”, esordisce  Melosi che, appoggiato nella votazione della mozione dall’intera opposizione, non ha trovato la medesima solidarietà da parte della maggioranza.

“Sentire che nella mozione ci sono incongruenze col codice della strada, il quale impone comportamenti che contrastano giuridicamente con ciò che viene chiesto nella mozione stessa, fa sorridere, visto che parliamo di cartelloni in piccoli centri abitati o nel centro storico della città che sensibilizzino automobilisti e ciclisti a prestare attenzione in luoghi frequentati da bambini, visto che molto spesso prendono le strade come piste dove poter sfrecciare a gran velocità”, puntualizza Manuela Angeli.

"Siamo fortemente convinti della bontà della nostra richiesta e che questa non contrasti con nessuna normativa e per tanto non ci fermeremo al primo no, ma insisteremo fino a ottenerli", concludono Angeli e Melosi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/1/2021 - 14:24

AUTORE:
io

Tempo fa in un comune non troppo distante in una strada secondaria mi trovai di fronte un cartello rettangolare con questa scritta : ATTENZIONE BAMBINI IN STRADA. Ho chiesto in un bar poco distante chi aveva messo tale cartello, non hanno saputo rispondermi...... Allora sono andato a controllare, e ho notato che non era una segnalazione messa dal comune , ma un avviso di alcuni genitori. Vorrei tanto chiedere a codesti genitori, come mai facciano giocare i loro figli su una strada trafficata se pur secondaria, e se dovesse putacaso succedere qualcosa, se quel cartello ha una funzione di tutela . Morale : un cartello anche comunale su strade trafficate , puo' difendere ragazzi o bambini da incidenti ? Non sarebbe meglio che i genitori o nonni controllassero meglio figli e nipoti ? Onde evitare pianti inutili e incidenti evitabili dal buon senso ? Grazie.

15/1/2021 - 19:48

AUTORE:
vincenzo

Sparare a zero su cià che non si conosce , è arte sopraffina degli incolti .

La segnaletica stradale unificata MONDIALE , mi sembra ricordare nascere nel secondo dopoguerra nell'ambito ONU .

Per quanto concerne la segnaletica stradale "possibile" , è quella prevista dal codice della strada vigente e dal regolamento di esecuzione che definisce nel dettaglio le caratteristiche tecniche dei segnali medesimi .

La proliferazione di segnali impropri e fuori da quelli previsti , non solo è illegale , ma anche pericoloso in quanto capace di ingenerare confusione circa il messaggio del segnale stesso .

Ma a Pescia , la patente la danno a fiaschi d'olio agli esaminatori ?